
Esplora le tue origini, ricevi un certificato personalizzato e molto altro.
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del Cognome, del valore di 16,95 €, con ogni acquisto dell'origine completa.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare adessoDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Bernard Barthe è di origine francese e potrebbe derivare da due possibili radici. "Bernard" è un nome di battesimo di origine germanica, composto dalle parole "berno" (orso) e "hard" (forte, coraggioso). "Barthe" potrebbe essere associato a una forma abbreviata di "Barthélemy", che a sua volta deriva dal nome greco "Bartholomaios" (che significa "il figlio di Tolomeo"). Inoltre, potrebbe essere correlato al termine "Barth", che indica un cammino o sentiero in bosco. In conclusione, il cognome Bernard Barthe potrebbe indicare l'appartenenza ad una famiglia coraggiosa e forte, con radici germaniche e francesi.
Il cognome Bernard Barthe ha principalmente una distribuzione geografica concentrata in Francia, in particolare nelle regioni della Valle d'Aosta, della Savoia, della Provenza-Alpi-Costa Azzurra e della Nuova Aquitania. È anche presente in Belgio, Spagna e Svizzera, ma in misura significativamente minore rispetto alla Francia. Questo cognome potrebbe essere di origine francese e derivare dal nome proprio "Bernard" unito al termine medioevale "barthe", che indica un terreno paludoso o incolto. Questo potrebbe spiegare la predominanza del cognome nelle regioni francesi dove le condizioni ambientali sarebbero favorevoli a tale tipo di terreno.
Alcune varianti e ortografie del cognome "Bernard Barthe" potrebbero essere "Bernardo Barthes", "Bernard Barthé", "Barthe Bernard" o "Barthes Bernard". È importante tenere presente che la variabilità nelle registrazioni dei cognomi può dipendere da diversi fattori, come errori di trascrizione, adattamenti ortografici o semplici cambiamenti nel corso del tempo. Queste variazioni possono rendere più complesso il processo di ricerca di informazioni su una persona specifica, ma è fondamentale considerare tutte le possibili varianti per ottenere risultati accurati e completi.
Il cognome "Bernard" è comune tra molte personalità famose. Tra queste, spicca Saint Bernard di Chiaravalle, un monaco cistercense del XII secolo noto per la sua influenza spirituale e il suo ruolo nel riformare l'ordine monastico. Altri personaggi di rilievo con questo cognome sono il filosofo francese del XIX secolo Claude Bernard, considerato il padre della medicina sperimentale, e il noto architetto britannico Thomas Bernard. In campo artistico, occorre menzionare l'attrice e cantante francese Bernadette Lafont, che ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'intrattenimento. Infine, il regista e sceneggiatore statunitense Shane Bernard ha ottenuto successo nel settore cinematografico con la sua opera innovativa.
Le ricerche genealogiche sul cognome Bernard Barthe possono essere complesse a causa della comune diffusione di entrambi i cognomi in diversi paesi. Tuttavia, è possibile utilizzare fonti come registri parrocchiali, certificati di nascita, matrimonio e decessi, censimenti e archivi online per tracciare la storia familiare dei Bernard Barthe. Inoltre, la collaborazione con altri ricercatori e l'uso di siti web specializzati nella genealogia potrebbero facilitare la ricerca e consentire di identificare eventuali legami familiari e parentele. È importante prendere in considerazione le variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e stabilire le origini geografiche della famiglia per condurre una ricerca genealogica accurata e completa.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: