
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ben Magar ha origini ebraiche e può derivare dalla parola ebraica "ben", che significa "figlio di", seguito dal nome "Magar" che potrebbe essere un nome proprio o un toponimo. È possibile che il cognome abbia avuto origine in Medio Oriente, probabilmente tra le comunità ebraiche sefardite o ashkenazite. La variante del cognome potrebbe essere stata modificata nel tempo a causa di trascrizioni errate o cambiamenti linguistici nelle diverse regioni in cui si è diffuso.
Il cognome Ben Magar è diffuso principalmente nelle regioni del Trentino-Alto Adige e della Lombardia in Italia. È possibile trovarlo anche in altre regioni del Nord Italia, come Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte, ma con una presenza meno significativa. Al di fuori dell'Italia, il cognome Ben Magar è poco diffuso, con poche presenze sparse in altri Paesi europei. In generale, la distribuzione geografica di questo cognome è concentrata nel Nord Italia, con una presenza limitata in altre parti del Paese e all'estero.
Il cognome Ben Magar può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Benmager, Benmegar, Benmegard, Benmagarre e Banmagar. Queste differenze possono dipendere da errori di trascrizione, evoluzione nel tempo o influenze regionali. È importante tenere conto di queste diverse forme del cognome per evitare possibili errori nella ricerca genealogica o nell'identificazione delle persone. La variabilità nel modo in cui un cognome viene scritto può rappresentare una sfida per individuare correttamente l'albero genealogico di una famiglia o per rintracciare persone con quel particolare cognome.
Il cognome "Rossi" è molto diffuso in Italia e ha dato vita a numerose personalità famose nel corso della storia. Tra le più note vi è Paolo Rossi, leggendario calciatore italiano che ha vinto la Coppa del Mondo nel 1982. Anche Fulvio Rossi, politico e senatore cileno, ha ottenuto una certa notorietà nel suo Paese. In ambito artistico, si ricorda Alberto Rossi, celebre pittore italiano del XVIII secolo. Infine, non possiamo dimenticare Irene Rossi, giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua professionalità e versatilità nel campo dell'informazione.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ben Magar richiedono un'attenta analisi degli archivi storici e delle fonti documentali disponibili. È importante consultare registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altri documenti ufficiali per tracciare l'albero genealogico della famiglia Ben Magar. Inoltre, potrebbe essere utile esplorare risorse online come database genealogici e forum dedicati alla genealogia per ottenere ulteriori informazioni e stabilire eventuali connessioni con altre famiglie o regioni. Il confronto di dati e testimonianze provenienti da diversi fonti può aiutare a ricostruire con precisione la storia familiare dei Ben Magar.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: