
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ben Bahar ha origini ebraiche e significa "figlio del mare" o "figlio dell'oceano" in ebraico. È un cognome molto diffuso tra le comunità ebraiche sefardite, in particolare tra gli ebrei provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente. Il termine "Bahar" potrebbe fare riferimento alla vastità e alla ricchezza del mare, simboleggiando la prosperità e la generosità. Probabilmente il cognome è stato originariamente attribuito a una persona che viveva vicino al mare o che lavorava come pescatore. Ben Bahar potrebbe anche essere un cognome adottato da una famiglia che ha scelto di identificarsi con la bellezza e la maestosità dell'oceano.
Il cognome Ben Bahar ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Israele e in alcuni paesi del Medio Oriente. È un cognome di origine ebraica che si trova principalmente tra le comunità di lingua e cultura ebraica nella regione. In Israele, il cognome Ben Bahar è più diffuso nelle città di Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa. Al di fuori di Israele, si possono trovare alcune presenze del cognome Ben Bahar in paesi come Turchia, Iran, Egitto e altri paesi del Medio Oriente. La presenza di questo cognome riflette le migrazioni e le comunità ebraiche che si sono stabilite in queste aree nel corso dei secoli.
Il cognome "Ben Bahar" può presentare diverse varianti e ortografie, a causa della sua origine multiculturale e delle traslitterazioni diverse che possono essere utilizzate. Alcune delle possibili varianti includono "Benbahar", "Ben Behar", "Ben Bajar", "Benbaher" o anche "Benbahari". Tali variazioni possono dipendere dalla provenienza geografica della famiglia o dalle preferenze individuali nel trascrivere il cognome. È importante tenere presente queste possibili differenze quando si tratta di documenti ufficiali o questioni legali, al fine di garantire la corretta identificazione della persona.
Il cognome Bahar non è particolarmente comune tra le persone famose, ma una delle più note è sicuramente la cantante turca Sezen Aksu, il cui vero nome è Fatma Sezen Yıldırım Bahar. Conosciuta come la "Madonna del pop turco", ha ottenuto grande successo sia a livello nazionale che internazionale. Un'altra personalità famosa con il cognome Bahar è Mustafa Bahar, ex calciatore turco che ha giocato come difensore. Pur non essendo molto diffuso, il cognome Bahar è associato a queste figure di spicco nel mondo della musica e dello sport, rendendolo riconoscibile per i loro successi e la loro popolarità.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ben Bahar hanno portato a scoprire che si tratta di un cognome di origine ebraica, diffuso soprattutto in Marocco e nel Medio Oriente. Risalente alla comunità ebraica sefardita, il cognome Ben Bahar potrebbe derivare dal termine ebraico "bahar", che significa "fuoco". Le ricerche hanno evidenziato che molte famiglie con questo cognome sono emigrate in diversi Paesi nel corso del tempo, come Israele, Stati Uniti e Francia. Alcuni membri della famiglia Ben Bahar hanno ricoperto ruoli di rilievo nella comunità ebraica, mentre altri hanno mantenuto vive le tradizioni e la cultura della loro origine. Le ricerche genealogiche in corso stanno cercando di approfondire ulteriormente le origini e la storia di questa affascinante famiglia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: