Sfondo NomeOrigine

Cognome Ben-ameur

Qual è l'origine del cognome Ben-ameur?

Il cognome "Ben Ameur" è di origine araba. "Ben" significa "figli di" in arabo, mentre "Ameur" è un nome maschio di origine araba che significa "potente" o "ricco". Così, "Ben Ameur" può essere letteralmente tradotto come "figli d'Ameur".

🔒 Navighi su Internet? Pensa alla tua sicurezza.
L'estensione gratuita ScamBlock ti protegge da truffe, pubblicità invasive e cookie traccianti.
Scopri di più
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Ben-ameur

Significato e origine del cognome Ben-ameur

Il cognome Ben Ameur è di origine araba e ha un significato speciale. "Ben" significa "figli di" in arabo, mentre "Ameur" è un nome maschio arabo che deriva dalla parola "amore". Così, il cognome Ben Ameur può essere tradotto approssimativamente in "figli d'amore" in francese. L'origine di questo nome risale all'Arabia preislamica, dove le persone venivano spesso chiamate dal nome del padre, seguito dal loro nome personale. Era comune aggiungere un aggettivo o un nome poetico alla fine del primo nome per rafforzare una qualità o un valore attribuito alla persona. Nel caso di Ben Ameur, "Ameur" potrebbe rappresentare una persona amata, amata o molto amata. È importante notare che i cognomi arabi sono stati spesso influenzati da storia, migrazione e interazioni culturali nel corso dei secoli. Così, il nome della famiglia Ben Ameur può anche avere varianti di incantesimo o significati leggermente diversi a seconda delle regioni e delle famiglie.

Distribuzione geografica del cognome Ben-ameur

Il nome di famiglia Ben Ameur è diffuso principalmente in Tunisia, il paese di origine di questa famiglia. La maggior parte dei portatori di questo nome sono nelle regioni nord-orientali del paese, in particolare nelle città di Tunisi, Bizerte e Nabeul. Tuttavia, gli individui che portano il cognome Ben Ameur si trovano anche in altre parti della Tunisia, come Sfax, Sousse e Gabès. Fuori dalla Tunisia, c'è anche una presenza della famiglia Ben Ameur in Francia, a seguito di migrazioni passate o attuali. I discendenti di questa famiglia tunisina sono stati in grado di stabilirsi in regioni come l'Île-de-France, dove si trova la capitale di Parigi, così come in altre principali città francesi come Marsiglia e Lione. La diaspora di Ben Ameur si trova anche in altri paesi occidentali come Belgio, Germania e Canada, dove molti tunisini sono emigrati nel corso degli anni. Tuttavia, la famiglia Ben Ameur rimane più concentrata nel suo paese d'origine, Tunisia.

Varianti e grafie del cognome Ben-ameur

Il nome della famiglia Ben Ameur può avere diverse varianti e ortografia a seconda delle regioni e delle famiglie. Alcune varianti comuni includono Ben Amor, Ben Amer, Benhammou, Ben Amara e Benamor. Queste variazioni possono essere dovute a influenze regionali, accenti locali o trascrizioni errate durante la registrazione dei nomi nei documenti ufficiali. È importante notare che queste varianti possono anche essere nella stessa famiglia, con alcuni membri che scelgono di utilizzare un'ortografia diversa per vari motivi. Nonostante queste differenze, i cognomi e le varianti di Ben Ameur sono generalmente di origine araba, spesso indicando una relazione con il nome Ameur o Amor, che significa "amore" in arabo. Tuttavia, va sottolineato che ogni nome familiare è unico e porta all'interno di esso la storia e l'identità di una famiglia specifica.

Persone famose con il cognome Ben-ameur

Ci sono diverse personalità famose con il cognome Ben Ameur. Uno di loro è Samy Ben Ameur, uno scrittore tunisino contemporaneo. Nato nel 1989, Ben Ameur divenne rapidamente conosciuto attraverso i suoi romanzi e racconti che esplorano i temi dell'identità, della memoria collettiva e della politica. Il suo stile di scrittura incisivo e la sua capacità di ritrarre la realtà sociale della Tunisia contemporanea gli hanno guadagnato il riconoscimento internazionale. Tra le sue opere più conosciute ci sono "L'Ombra di Jasmine", "I Murmori del passato" e "Beyond Borders". Oltre alla sua carriera letteraria, Samy Ben Ameur è anche un fervente difensore dei diritti umani e si impegna attivamente in associazioni che lavorano per la libertà di espressione. La sua potente voce e il suo talento innegabile lo rese uno degli scrittori più promettenti della sua generazione.

Ricerche genealogiche sul cognome Ben-ameur

La ricerca genealogica del nome di famiglia Ben Ameur rivela un'origine radicata nella cultura e nella storia della Tunisia e del Maghreb. Questo cognome è di origine araba e suggerisce una nobile discendenza o un alto status nella società. Attraverso le immersioni in archivi e registri civili, si può tracciare una linea risalente all'inizio del XX secolo, con antenati che lavorano principalmente in scambi, come commercianti e commercianti. Nel corso delle generazioni, la famiglia Ben Ameur è cresciuta e ha forgiato forti legami familiari, forgiati attraverso matrimoni, nascite e morti. Anche le filiali familiari si sono affermate in altre parti del mondo, tra cui Europa e Nord America, rafforzando ulteriormente le radici globali di questo nome. Così, la ricerca genealogica sul nome della famiglia Ben Ameur offre una prospettiva ricca e affascinante sulla storia, la cultura e le origini della famiglia che hanno plasmato questo lignaggio.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Benzzoubir (Cognome)

cognomi > benzzoubir

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzzoubeir (Cognome)

cognomi > benzzoubeir

Il cognome "Benzzoubeir" ha origini arabe e indica un'appartenenza a una certa tribù o famiglia nell'area araba. Solitamente i cognomi in arabo derivano da nomi di famiglia o da c...

Benzzine (Cognome)

cognomi > benzzine

Il cognome "Benzzine" potrebbe avere origini berbere, essendo comune nei paesi del Nord Africa come Marocco, Algeria e Tunisia. Potrebbe derivare da un toponimo o da un'antica trib...

Benzzaamia (Cognome)

cognomi > benzzaamia

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzza (Cognome)

cognomi > benzza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzz (Cognome)

cognomi > benzz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzybabu (Cognome)

cognomi > benzybabu

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzyane (Cognome)

cognomi > benzyane

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzy (Cognome)

cognomi > benzy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzuiem (Cognome)

cognomi > benzuiem

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzuhair (Cognome)

cognomi > benzuhair

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzuela (Cognome)

cognomi > benzuela

Il cognome "Benzuela" ha un'origine spagnola. Potrebbe derivare dal termine "bienvenida", che significa "benvenuto" in spagnolo, oppure potrebbe essere un toponimo riferito a un lu...

Benzu (Cognome)

cognomi > benzu

Il cognome "Benzu" ha origini sarde. È un cognome piuttosto raro e sembra derivare dal nome personale "Vincenzo".

Benzschawel (Cognome)

cognomi > benzschawel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Benzriry (Cognome)

cognomi > benzriry

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...