Sfondo NomeOrigine

Cognome Bell

Qual è l'origine del cognome Bell?

Il cognome "Bell" è di origine britannica. È derivato dalla parola inglese "bell", che significa "cloche". È possibile che questo cognome sia stato dato come soprannome a una persona che ha lavorato con campane, un campanaro o che ha vissuto vicino a una chiesa con una campana. Il cognome "Bell" è anche comune in altri paesi, in particolare negli Stati Uniti.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Bell

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Bell

Significato e origine del cognome Bell

Il cognome "Bell" ha un'origine anglosassone e scozzese. In inglese, "bell" significa "cloche" e potrebbe essere un soprannome dato a una persona che ha lavorato come suonatore di campane o vissuto vicino a una chiesa. Questo nome può anche avere un'origine scozzese derivata dalla parola "beal" che significa "mouth". Una volta era usato in Scozia per riferirsi a una persona che viveva vicino a una bocca di fiume o canale di mare. Il nome Bell è molto comune, con varianti di ortografia come Bel, Belle, Bells, Belles, ecc. È anche comune in altri paesi di lingua inglese come Irlanda, Stati Uniti, Canada e Australia. A causa della sua popolarità e del suo semplice significato, il nome della famiglia Bell è ancora comunemente usato oggi.

Distribuzione geografica del cognome Bell

Il nome Bell è comune in molti paesi del mondo. Si trova comunemente in Inghilterra, Scozia e Irlanda, dove è spesso di origine scozzese. In Inghilterra, è particolarmente presente nell'Inghilterra settentrionale, come Yorkshire e Lancashire. In Scozia, è spesso associato con le Highlands e le Isole occidentali. In Irlanda, si trova spesso nelle contee settentrionali come Antrim e Down. Il nome Bell ha anche una presenza significativa negli Stati Uniti, in particolare negli stati meridionali, come Virginia e Georgia, che hanno una ricca storia coloniale e una forte influenza britannica. Al di fuori di questi paesi di lingua inglese, il nome Bell è presente in varie parti del mondo, tra cui Francia, Germania, Australia e Canada.

Varianti e grafie del cognome Bell

Il nome della famiglia Bell ha diverse varianti e ortografia a seconda della regione e del tempo. Possiamo trovare ortografia come Belle, Bel, Bello, Bele, Beal, Baell, Baile, Beale, Beel, Beall o Beil. Queste variazioni possono derivare dall'evoluzione dell'ortografia nel tempo o da errori di trascrizione nei record ufficiali. Alcune varianti possono anche essere correlate a specifiche origini geografiche. Ad esempio, il nome Beale è spesso associato all'Inghilterra mentre Beall è comune negli Stati Uniti. Nonostante queste differenze, tutte queste ortografia si riferiscono di solito alla stessa origine e sono utilizzate per identificare gli individui appartenenti alla famiglia Bell, che possono avere radici anglosassone, irlandesi, scozzesi o francesi, tra gli altri.

Persone famose con il cognome Bell

L'ultimo nome Bell è associato a diverse personalità famose. Alexander Graham Bell è sicuramente il più conosciuto di tutti. Inventore e scienziato di origine scozzese, fu conosciuto per la sua invenzione del telefono nel 1876, rivoluzionando così le comunicazioni in tutto il mondo. Il suo lavoro ha anche contribuito allo sviluppo di molte altre tecnologie moderne. Oltre ad Alexander Graham Bell, ci sono altre personalità che hanno portato questo cognome. Ad esempio, Kristen Bell è una rinomata attrice americana, conosciuta principalmente per il suo ruolo nella serie televisiva "Veronica Mars" e nel film animato "Frozen", in cui ha prestato la sua voce al personaggio di Anna. Inoltre, Catherine Bell è un'attrice e produttore inglese-americana, famosa per il suo ruolo nella serie televisiva "JAG". Queste personalità hanno dato tutti i loro contributi in diversi campi e hanno ottenuto il riconoscimento in tutto il mondo attraverso i loro risultati.

Ricerche genealogiche sul cognome Bell

Ricerca genealogica sul cognome Bell ha rivelato una storia affascinante e ricca. Questo nome è di origine anglosassone e risale al XII secolo in Inghilterra. I primi portatori del nome erano probabilmente artigiani specializzati nella produzione di campane per chiese e comunità locali. Nel corso dei secoli, la famiglia Bell si è diffusa in molti paesi, come la Scozia, l'Irlanda, gli Stati Uniti e il Canada, dove è diventata uno dei cognomi più comuni. Molti membri della famiglia Bell hanno svolto un ruolo importante nella storia, alcuni dei quali sono noti per le loro invenzioni e scoperte, tra cui Alexander Graham Bell, l'inventore del telefono. La ricerca genealogica sul nome della famiglia Bell offre ai discendenti l'opportunità di scoprire le loro origini e tracciare il loro albero genealogico ai loro antenati lontani.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Belzuz (Cognome)

cognomi > belzuz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzung (Cognome)

cognomi > belzung

Il cognome "Belzung" ha origini tedesche. Proviene dall'antico termine tedesco "belz", che significa "freccia", e potrebbe essere stato un soprannome per un abile tiratore con l'ar...

Belzunegui (Cognome)

cognomi > belzunegui

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzunces (Cognome)

cognomi > belzunces

Il cognome "Belzunces" ha origini spagnole. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia di origine geografica. Può essere collegato a una specifica...

Belzunce-zapata (Cognome)

cognomi > belzunce-zapata

Il cognome "Belzunce Zapata" sembra essere di origine spagnola. "Belzunce" potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di origine basca, mentre "Zapata" è un cognome spagnolo ch...

Belzunce (Cognome)

cognomi > belzunce

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzumool (Cognome)

cognomi > belzumool

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzuino-nicolin (Cognome)

cognomi > belzuino-nicolin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzouz (Cognome)

cognomi > belzouz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzons (Cognome)

cognomi > belzons

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzon (Cognome)

cognomi > belzon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzo (Cognome)

cognomi > belzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Belzner (Cognome)

cognomi > belzner

Il cognome "Belzner" ha origini tedesche. Deriva da un vocabolo dialettale tedesco che significa "abitante di Belz" o "abitante di Belzen". Potrebbe fare riferimento a un luogo di ...

Belzit (Cognome)

cognomi > belzit

Il cognome "Belzit" non sembra avere un'origine chiara o comune. Potrebbe essere un cognome inventato o raro. Senza ulteriori informazioni, non è possibile determinare con precisi...

Belzine (Cognome)

cognomi > belzine

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...