
Il cognome "Belisario" ha origini principalmente italiane. Deriva dal nome proprio greco Belisarius, che significa "consacrato a Belis", un'antica divinità della mitologia greca. Il cognome potrebbe essere stato assegnato a una persona che portava questo nome o potrebbe derivare da una forma italianizzata di un cognome straniero simile.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Belisario ha origini greche e risale al periodo dell'Impero Romano d'Oriente. Esso deriva dal nome proprio Belisarius, che significa "prestigioso" o "nobile". Belisario era un famoso generale bizantino del VI secolo, al servizio dell'imperatore Giustiniano I. Grazie alle sue vittorie militari e alla sua abilità strategica, Belisario riuscì a riconquistare parte dei territori occidentali dell'Impero Romano. Il cognome Belisario si diffuse in diverse regioni dell'Italia grazie alla presenza di famiglie nobili che vantavano discendenze o legami con il generale bizantino. Oggi, il cognome Belisario è ancora presente in varie parti del Paese, soprattutto nel Sud Italia.
Il cognome Belisario ha una distribuzione geografica principalmente in Italia, con maggior concentrazione nelle regioni del Lazio, della Campania e della Puglia. È possibile trovare anche presenze minori in altre regioni italiane, come la Lombardia, la Sicilia e la Calabria. Oltre che in Italia, il cognome Belisario è presente anche in Brasile e in altri paesi sudamericani, a causa dell'emigrazione italiana in quei territori nel corso degli ultimi secoli. Inoltre, si possono trovare sporadiche presenze del cognome Belisario in altri paesi del mondo, dovute principalmente a migrazioni o adattamenti del cognome da parte di immigrati italiani.
Le varianti e le ortografie del cognome Belisario possono includere Belisario, Bellisario, Belisari, Bellisari, Belissario, Bellissario, Belizario, Bellizario. È importante prestare attenzione alla corretta scrittura del cognome per evitare errori di identificazione o di registrazione. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, dialettali o adattamenti linguistici nel corso del tempo. È consigliabile verificare sempre la corretta ortografia del cognome per garantire la sua corretta identificazione e rispetto.
Il cognome Belisario è associato principalmente a Giustiniano Belisario, uno dei generali più famosi dell'Impero Romano d'Oriente nel VI secolo. Conosciuto per le sue vittorie militari contro i Goti e i Vandali, Belisario è stato anche un influente politico e generale, considerato uno dei più grandi comandanti dell'epoca. Il suo nome è rimasto nella storia come simbolo di coraggio e abilità militare. Oltre a Giustiniano Belisario, vi sono altre persone famose con questo cognome, come lo scrittore e critico letterario italiano Franco Belisario e il fotografo brasiliano radicato negli Stati Uniti, Sebastião Salgado Belisario.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > belzuz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzung
Il cognome "Belzung" ha origini tedesche. Proviene dall'antico termine tedesco "belz", che significa "freccia", e potrebbe essere stato un soprannome per un abile tiratore con l'ar...
cognomi > belzunegui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzunces
Il cognome "Belzunces" ha origini spagnole. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia di origine geografica. Può essere collegato a una specifica...
cognomi > belzunce-zapata
Il cognome "Belzunce Zapata" sembra essere di origine spagnola. "Belzunce" potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di origine basca, mentre "Zapata" è un cognome spagnolo ch...
cognomi > belzunce
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzumool
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzuino-nicolin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzouz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzons
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > belzner
Il cognome "Belzner" ha origini tedesche. Deriva da un vocabolo dialettale tedesco che significa "abitante di Belz" o "abitante di Belzen". Potrebbe fare riferimento a un luogo di ...
cognomi > belzit
Il cognome "Belzit" non sembra avere un'origine chiara o comune. Potrebbe essere un cognome inventato o raro. Senza ulteriori informazioni, non è possibile determinare con precisi...
cognomi > belzine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...