
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Bare ha origini antiche e risale al periodo medioevale. È probabile che derivi dal termine latino "barus", che significa "pesante" o "vasto". Durante il Medioevo, questo cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone con caratteristiche fisiche particolari, come un'alta statura o una corporatura imponente. È possibile che sia stato anche un soprannome dato a coloro che si distinguevano per la loro forza fisica o per il loro coraggio. Il cognome Bare ha continuato ad essere trasmesso di generazione in generazione, mantenendo così viva la memoria delle caratteristiche o qualità che i suoi antenati possedevano.
Il cognome Bare è diffuso in diverse regioni d'Italia, principalmente nel Nord e nel Centro del Paese. Le zone con la maggiore presenza di questa cognome sono la Lombardia, il Veneto, il Piemonte e la Liguria. Al di fuori dell'Italia, il cognome Bare è attestato anche in Paesi come la Francia, la Svizzera e gli Stati Uniti, grazie alle migrazioni avvenute nel corso dei secoli. In generale, la distribuzione geografica del cognome Bare risulta essere piuttosto dispersa, con presenze minori anche in altre parti d'Europa e del mondo.
Le varianti e le diverse ortografie del cognome Bare possono includere Barè, Baret, Baretti, Barèse, Barèl, Barèn, Barèra, e Barèro. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti linguistici nel corso del tempo o influenze regionali. Ad esempio, Barè potrebbe essere la forma originale del cognome, mentre Barèse potrebbe indicare un'origine geografica specifica. In alcuni casi, le varianti possono anche essere il risultato di modifiche intenzionali apportate dalla famiglia per motivi personali o sociali. In ogni caso, queste diverse forme del cognome Bare possono essere utilizzate per identificare una specifica famiglia o ramo familiare.
Il cognome "Bare" è associato principalmente alla famosa attrice e cantante statunitense Sharon Catherine Barese, conosciuta semplicemente come Sharon Barese, e al regista e sceneggiatore austriaco Michael Bare. Altri personaggi famosi che portano questo cognome includono l'attore britannico Peter Bare e il musicista e cantante francese Vincent Bare. Queste personalità hanno ottenuto successo nei rispettivi campi professionali, contribuendo così a rendere il cognome "Bare" riconosciuto a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Bare possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse parti del mondo. È importante consultare vari archivi storici, registri parrocchiali, cimiteriali e documenti di stato civile per tracciare con precisione l'albero genealogico di questa famiglia. Inoltre, l'analisi dei censimenti, delle mappe di distribuzione del cognome e la collaborazione con altri ricercatori possono essere utili per individuare eventuali collegamenti tra diverse famiglie Bare. È consigliabile anche fare affidamento su servizi di genealogia online e visitare biblioteche specializzate per ottenere ulteriori informazioni e documenti utili alla ricerca.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: