
Il cognome "Banton" ha un'origine inglese. Proviene dal nome di una località chiamata Banton Hall nel Nottinghamshire, Inghilterra. Il cognome potrebbe essere stato dato a coloro che provenivano da quella località o che la possedevano.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Banton ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine anglosassone "bent", che indica un prato o un campo erboso. Potrebbe anche derivare da toponimi come Banton, un villaggio scozzese situato nell'area di North Lanarkshire. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a individui che abitavano vicino a campi erbosi o alla località di Banton. Con il passare del tempo, il cognome si è diffuso in varie aree geografiche, incluso in Italia, dove potrebbe essere stato portato da immigrati di origine inglese o scozzese.
Il cognome Banton è diffuso principalmente nel Regno Unito, con una concentrazione maggiore nelle zone della Scozia e dell'Inghilterra. In particolare, si riscontrano numerose presenze di individui con questo cognome nelle città di Glasgow, Edimburgo e Londra. Oltre al Regno Unito, sono presenti anche alcune famiglie con il cognome Banton in Canada e negli Stati Uniti, soprattutto nelle aree della California, del Texas e della Florida. Al di fuori di queste regioni, la diffusione del cognome Banton è piuttosto limitata e non si riscontrano concentrazioni particolari in altre parti del mondo.
Il cognome Banton può essere trovato con diverse varianti ortografiche, tra cui Bainton, Bantin, Banting e Benton. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione nei registri ufficiali, da pronunce dialettali regionali o da modifiche deliberate apportate dalla famiglia nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca la storia familiare o si cerca di rintracciare antenati con questo cognome. Alcune di queste variazioni possono essere più comuni in determinate regioni geografiche o in determinati periodi storici, quindi è consigliabile esaminare attentamente tutte le possibili forme del cognome per ottenere risultati accurati nelle ricerche genealogiche.
Il cognome Banton è associato principalmente al cantante giamaicano Buju Banton, noto per il suo contributo alla musica reggae e dancehall. Altre persone famose che portano questo cognome includono la modella e attrice britannica Naomi Campbell, nata Naomi Banton, nonostante abbia successivamente cambiato il suo cognome. Inoltre, è importante menzionare il calciatore britannico Micah Banton, che gioca come difensore per il Watford FC. Queste sono solo alcune delle persone più famose che condividono il cognome Banton e che hanno lasciato un'impronta significativa nei rispettivi campi.
Le ricerche genealogiche sul cognome Banton possono essere condotte consultando documenti storici come registri parrocchiali, passaporti, certificati di nascita e matrimoni. È possibile trovare informazioni su antenati Banton attraverso siti web specializzati in genealogia, come Ancestry.com e FamilySearch.org. Inoltre, intervistare membri anziani della famiglia e ricercare notizie su giornali locali o archivi potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla storia della famiglia Banton. È consigliabile verificare l'accuratezza delle informazioni raccolte incrociando i dati ottenuti da diverse fonti e consultando esperti genealogisti, se necessario.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > banzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzuzi-kay-sola
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzuma
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzuelo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzrayevich
Il cognome "Banzrayevich" potrebbe avere origini slave o dell'Europa dell'est, dato che il suffisso "-evich" è comune in molti cognomi di origine russa, bielorussa, ucraina e in a...
cognomi > banzragch
Il cognome "Banzragch" ha origine mongola. Banzragch è un tipico cognome mongolo e potrebbe indicare l'appartenenza a una specifica tribù o famiglia mongola.
cognomi > banzouzi-ouamba
Il cognome "Banzouzi Ouamba" potrebbe avere origini africane, in particolare potrebbe derivare da regioni come il Congo o il Gabon. Potrebbe avere radici etniche locali o tribalist...
cognomi > banzouzi-kouhangama
Il cognome "Banzouzi Kouhangama" sembra essere di origine africana, ma non è possibile fornire informazioni più precise senza ulteriori dettagli sull'origine o la storia della fa...
cognomi > banzouzi-kouatouka
Il cognome "Banzouzi Kouatouka" sembra essere di origine africana, probabilmente proveniente da una regione specifica del continente. Potrebbe essere legato a una tradizione cultur...
cognomi > banzouzi-kinta
Il cognome "Banzouzi Kinta" sembra avere origini africane, potrebbe essere di provenienza congolese o di un'altra regione dell'Africa centrale. Il suo significato esatto non è not...
cognomi > banzouzi-bafouolo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzouzi-massengo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > banzouzi
Il cognome "Banzouzi" sembra essere di origine africana, più precisamente potrebbe derivare dalla lingua Bantu. Tuttavia, è importante notare che potrebbe anche avere origini div...