
Il cognome Balter ha un'origine ebraica e potrebbe derivare da una parola tedesca che significa ballerino o saltellante. Questo cognome potrebbe aver avuto origine in Europa orientale tra il XVII e il XIX secolo, quando gli ebrei erano spesso associati alle professioni artistiche.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Balter ha origini ebraiche e tedesche. Deriva dal termine tedesco "baltern", che significa "saltellare" o "saltare su e giù". È possibile che questo cognome sia stato originariamente assegnato a coloro che erano noti per il loro modo di muoversi o di ballare. È comune trovare il cognome Balter tra le comunità ebraiche europee, soprattutto in Germania, Austria e Polonia. Questo cognome potrebbe anche essere stato portato da coloro che esercitavano la professione di saltimbanchi o giocolieri.
Il cognome Balter ha una distribuzione geografica principalmente concentrata nei paesi dell'Europa orientale, con una presenza significativa in Russia, Ucraina e Polonia. Inoltre, si possono trovare alcune famiglie con questo cognome anche in Germania, Belgio e Francia. Nelle Americhe, il cognome Balter è meno diffuso, ma si possono trovare alcune persone con questo cognome soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. In generale, la dispersione del cognome Balter rispecchia i movimenti migratori storici delle popolazioni europee, con una maggiore concentrazione nelle aree dove si sono verificati importanti flussi migratori in passato.
Le varianti e le ortografie del cognome Balter possono includere Baltar, Baltir, Baltor, Balther, Balterr, Baltherr, Baelter, Baelterre, Baulter, Baulterr, Bealter, Beitler, Betler. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti linguistici nel corso del tempo o adattamenti regionali. È comune che i cognomi subiscano modifiche nella scrittura quando vengono trasmessi attraverso generazioni o quando le persone si trasferiscono in nuove aree geografiche. Ogni variante del cognome Balter può essere legata a una diversa origine geografica, storica o culturale, e può essere rintracciata attraverso ricerche genealogiche o analisi linguistiche.
Il cognome Balter è portato da diverse persone famose nel campo dell'arte e dello spettacolo. Tra queste si distinguono il regista e sceneggiatore argentino Juan José Campanella, vincitore di un Premio Oscar per il film "Il segreto dei suoi occhi", e l'attore canadese Jay Baruchel, noto per i suoi ruoli in film come "Mi chiamo Earl" e "Tropic Thunder". Anche la ballerina francese Aurore Delplace e l'attrice e regista sudafricana Elodie Yung sono rinomate per il loro talento nel mondo dello spettacolo. Infine, il giornalista sportivo americano Darren Rovell è molto noto per la sua copertura di eventi sportivi e notizie sul business dello sport.
Le ricerche genealogiche sul cognome Balter possono includere la consultazione di archivi parrocchiali, registri civili, censimenti e registri di immigrazione. È consigliabile iniziare dalle fonti locali e poi espandere la ricerca a livello nazionale o internazionale, considerando le possibili variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo. È importante anche consultare siti web specializzati in genealogia e social media per connettersi con altri individui che stanno cercando informazioni sulla stessa famiglia Balter. Le informazioni raccolte possono fornire dettagli sulle origini geografiche, le professioni e le relazioni familiari dei Balter nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ba-oc
Il cognome "Baoc" potrebbe avere origini cinesi o vietnamite. Potrebbe essere riconducibile a nomi di famiglia o clan specifici in queste culture. È consigliabile effettuare ulter...
cognomi > balzzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzzali
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzuweit
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzotti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzola
Il cognome "Balzola" ha origini probabilmente italiane. Potrebbe derivare dal termine dialettale "balzòl", che indica un luogo caratterizzato da zone rialzate o terrazzate. Potreb...
cognomi > balzofiore
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzli
Il cognome "Balzli" ha origini tedesche. È un cognome che potrebbe derivare da una variante del nome proprio "Balthasar", un nome di origine germanica composto da "bald", che sign...
cognomi > balzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinger
Il cognome "Balzinger" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Balz", che significa salto in tedesco, indicando forse un'attività professionale legata al salto o al m...
cognomi > balzing
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinc
Il cognome "Balzinc" sembra non avere una chiara origine o significato noto. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine creata o modificata nel corso del tempo.