
Il cognome "Balogh" ha origini ungheresi. Deriva dal termine ungherese "bal", che significa "sinistra". Questo cognome potrebbe essere stato usato per identificare una persona che era mancina o che proveniva da una località geografica situata a sinistra di un punto di riferimento.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Balogh ha origini ungheresi ed è uno dei cognomi più diffusi in Ungheria. Significa "boscaiolo" o "abitante del bosco" in ungherese antico. Questo cognome potrebbe derivare dal lavoro svolto dai progenitori della famiglia (taglio di legna) o potrebbe indicare la provenienza da una zona boscosa. È probabile che il cognome abbia avuto origine nel periodo medioevale in Ungheria, quando le persone iniziarono ad essere identificate da cognomi derivati dalla loro professione, luogo di provenienza o caratteristiche fisiche.
Il cognome Balogh è diffuso principalmente in Ungheria, dove è uno dei cognomi più comuni. È presente anche in Slovacchia, Austria, Romania e Serbia, principalmente nelle regioni confinanti con l'Ungheria. All'estero, si trova anche tra le comunità ungheresi in altri paesi europei, come Germania, Svizzera, Francia e Regno Unito. Al di fuori dell'Europa, il cognome Balogh si trova soprattutto negli Stati Uniti, Canada, Australia e Argentina, dove sono presenti comunità di discendenza ungherese. In generale, la distribuzione geografica del cognome Balogh riflette i movimenti migratori storici della popolazione ungherese e la presenza di comunità ungheresi all'estero.
Il cognome Balogh può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Balog, Balag, Baloh, Baloghová (forma femminile), Balagov e Baloghova. Queste variazioni possono derivare da trascrizioni fonetiche o da adattamenti linguistici a seconda del paese di provenienza della famiglia. Ad esempio, Balog è una variante comune tra i discendenti di origine slovacca, mentre Balagh è più diffuso in Ungheria. Inoltre, l'aggiunta della desinenza -ová o -ova nella forma femminile del cognome è tipica in lingua ceca e slovacca, evidenziando ulteriori adattamenti ortografici del cognome Balogh a seconda del genere e della grammatica del nome.
Ci sono diverse personalità famose con il cognome Balogh. Uno dei più noti è Sándor Balogh, un calciatore ungherese che si è evoluto in diversi club europei, tra cui Bayern Monaco e FC Barcelona. È stato un membro chiave del team nazionale ungherese, partecipando a numerosi concorsi internazionali, tra cui Euro 2008. Sándor Balogh si distingue per la sua tecnica, la sua visione del gioco e la sua versatilità nel campo. Ha anche vinto molti titoli per tutta la sua carriera, tra cui campionati nazionali e tazze europee. Il suo contributo al calcio ungherese gli valse il riconoscimento internazionale, rendendolo uno dei più grandi giocatori del suo paese. Oltre al suo talento sportivo, Sándor Balogh è anche riconosciuto per il suo impegno filantropico, donando regolarmente la sua fortuna per sostenere le beneficenza.
Le ricerche genealogiche sul cognome Balogh possono risalire alla presenza di questo cognome in Ungheria e in altre regioni dell'Europa centrale. Il cognome Balogh è di origine ungherese e significa "croato" in ungherese antico. Le ricerche genealogiche possono essere complesse a causa delle variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e delle migrazioni della popolazione. Tuttavia, con l'uso di archivi storici, registri di battesimo, matrimoni e morti, oltre a ricerche online e tramite test del DNA, è possibile tracciare le origini e le connessioni familiari dei portatori del cognome Balogh.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ba-oc
Il cognome "Baoc" potrebbe avere origini cinesi o vietnamite. Potrebbe essere riconducibile a nomi di famiglia o clan specifici in queste culture. È consigliabile effettuare ulter...
cognomi > balzzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzzali
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzuweit
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzotti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzola
Il cognome "Balzola" ha origini probabilmente italiane. Potrebbe derivare dal termine dialettale "balzòl", che indica un luogo caratterizzato da zone rialzate o terrazzate. Potreb...
cognomi > balzofiore
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzli
Il cognome "Balzli" ha origini tedesche. È un cognome che potrebbe derivare da una variante del nome proprio "Balthasar", un nome di origine germanica composto da "bald", che sign...
cognomi > balzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinger
Il cognome "Balzinger" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Balz", che significa salto in tedesco, indicando forse un'attività professionale legata al salto o al m...
cognomi > balzing
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinc
Il cognome "Balzinc" sembra non avere una chiara origine o significato noto. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine creata o modificata nel corso del tempo.