
Il cognome "Balasso" è di origine veneta. È un cognome molto diffuso soprattutto nella provincia di Vicenza e deriva probabilmente da un soprannome legato alla parola dialettale "baleso" che significa "posatoio per uccelli".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Balasso ha origini venete e potrebbe derivare dal termine dialettale "balasso", che significa "grossolano" o "rozzo". È possibile che il cognome fosse originariamente un soprannome dato a persone poco raffinate o grossolane. È diffuso principalmente nel Nord Italia, in particolare in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dal punto di vista etimologico, Balasso potrebbe essere correlato al termine spagnolo "baldoso", usato per descrivere qualcuno goffo o maldestro. Questo cognome potrebbe quindi avere radici antiche legate alle caratteristiche fisiche o comportamentali di un antenato, identificandolo come una persona rude o grezza.
Il cognome Balasso ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nelle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia in Italia. In particolare, si trovano numerose presenze di questo cognome nelle province di Treviso, Padova, Venezia e Vicenza in Veneto, così come nelle province di Udine e Pordenone in Friuli-Venezia Giulia. La presenza di persone con il cognome Balasso è anche riscontrata in misura minore in altre regioni italiane, come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Al di fuori dell'Italia, ci sono alcune tracce del cognome Balasso in altre parti d'Europa, soprattutto in Austria e Germania, dove potrebbero essere presenti discendenti di famiglie italiane emigrate in passato.
Le varianti e le ortografie del cognome Balasso possono includere Balassi, Balasso, Balaccio, Balazzio, Balaci e Balacso. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, pronuncia o semplici modifiche nel corso del tempo. È comune che i cognomi subiscano delle variazioni nel corso delle generazioni, sia a causa di questioni linguistiche che di cambiamenti sociali. Queste differenze possono rendere la ricerca genealogica più complessa, ma allo stesso tempo più interessante e ricca di sfumature. È importante tenere conto di queste variazioni quando si analizzano documenti storici o si traccia l'albero genealogico di una famiglia.
Il cognome "Balasso" è associato principalmente al comico italiano Enrico Balasso, noto per le sue imitazioni e monologhi comici. Altre persone famose che portano questo cognome includono il musicista e compositore Marco Balasso e l'attore Luca Balasso. Queste personalità hanno contribuito alla diffusione e alla popolarità del cognome Balasso in Italia e all'estero, ciascuno con il proprio talento e la propria arte.
Le ricerche genealogiche sul cognome Balasso possono variare a seconda delle risorse e dei documenti disponibili. È consigliabile iniziare consultando gli archivi parrocchiali per ricavare informazioni su nascite, matrimoni e decessi. Successivamente, è utile esaminare i registri di stato civile, i censimenti e altri documenti ufficiali all'anagrafe. Le indagini possono estendersi anche a fonti online come siti di genealogia e forum di discussione. Inoltre, è importante considerare la presenza del cognome in determinate aree geografiche o comunità specifiche, per individuare eventuali legami familiari. Infine, è consigliabile contattare parenti e anziani della famiglia per ottenere informazioni e documenti utili alla ricerca genealogica.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ba-oc
Il cognome "Baoc" potrebbe avere origini cinesi o vietnamite. Potrebbe essere riconducibile a nomi di famiglia o clan specifici in queste culture. È consigliabile effettuare ulter...
cognomi > balzzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzzali
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzuweit
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzotti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzola
Il cognome "Balzola" ha origini probabilmente italiane. Potrebbe derivare dal termine dialettale "balzòl", che indica un luogo caratterizzato da zone rialzate o terrazzate. Potreb...
cognomi > balzofiore
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzli
Il cognome "Balzli" ha origini tedesche. È un cognome che potrebbe derivare da una variante del nome proprio "Balthasar", un nome di origine germanica composto da "bald", che sign...
cognomi > balzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinger
Il cognome "Balzinger" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Balz", che significa salto in tedesco, indicando forse un'attività professionale legata al salto o al m...
cognomi > balzing
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > balzinc
Il cognome "Balzinc" sembra non avere una chiara origine o significato noto. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine creata o modificata nel corso del tempo.