Sfondo NomeOrigine

Cognome Bahr

Qual è l'origine del cognome Bahr?

Bahr è di origine tedesca. È derivato dalla parola media tedesca "bar", che significa "porta" o "porta". Bahr è probabilmente un nome di famiglia professionale per qualcuno che ha lavorato come tutore o vissuto vicino a una porta. Nel corso del tempo, possono essere emersi variazioni del cognome, e si è diffusa oltre la Germania come individui il cui nome è emigrato in diversi paesi.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Bahr

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Bahr

Significato e origine del cognome Bahr

Bahr ha le sue origini in tedesco, soprattutto nella parte settentrionale della Germania. È derivato dalla parola media tedesca "bar", che significa "orso". Di conseguenza, il nome è stato dato per la prima volta come soprannome a persone che avevano qualità o caratteristiche simili agli orsi, come la forza, il coraggio, o un aspetto basso. Nel corso del tempo, questo soprannome è diventato un nome ereditario trasmesso da generazioni. Il nome della famiglia Bahr è abbastanza comune in Germania e può essere trovato in varie forme, tra cui Bahr, Bäre o Baer. Molti individui di nome Bahr emigrarono in diverse parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti, durante i periodi di emigrazione di massa del XIX e XX secolo. Oggi, i discendenti della famiglia Bahr sono in molti paesi, contribuendo a una varietà di professioni e industrie.

Distribuzione geografica del cognome Bahr

Il nome della famiglia Bahr ha una distribuzione geografica relativamente ampia. È presente principalmente in paesi con patrimonio tedesco o scandinavo. In Germania il nome Bahr risale alle regioni settentrionali, soprattutto negli stati di Schleswig-Holstein, Bassa Sassonia e Meclemburgo-Vorpommern. È presente anche in altre parti della Germania, ma in un piccolo numero. Il cognome può essere trovato anche nei paesi scandinavi vicini, come Danimarca e Norvegia, dove l'influenza germanica ha avuto un significato storico. Al di fuori dell'Europa, anche il nome della famiglia Bahr è stato disperso a causa dei modelli di immigrazione. Si trova in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia, dove i coloni germanici migrarono in gran numero durante vari periodi di storia. Nel complesso, la distribuzione geografica del nome famiglia Bahr comprende una gamma di paesi con patrimonio tedesco e scandinavo, così come aree influenzate dalla migrazione.

Varianti e grafie del cognome Bahr

Il nome famiglia Bahr ha diverse variazioni e ortografia in diverse regioni e culture. Una variante comune è Baer, che è una ortografia fonetica utilizzata da persone con eredità tedesca o ebraica. In alcuni casi, il nome è scritto Barr, il doppio "r" che rappresenta una leggera differenza di pronuncia. Inoltre, sono presenti varianti come Behr, Baire e Baehr, ognuna delle quali rappresenta pronunciazioni distinte e adattandosi ai contesti culturali degli individui. In alcuni paesi europei, il nome può apparire come Bahrmann, Bahrsen o Bähr, riflettendo l'inclusione di ulteriori sillabe o preferenze regionali per suoni fonetici specifici. La migrazione globale e gli scambi culturali hanno anche contribuito a vari tipi di ortografia, come Baars, Bar e Baard. Nonostante queste variazioni, tutte queste forme provengono dal nome originale della famiglia Bahra e simboleggiano la ricca storia e la diversità delle persone che portano questo nome.

Persone famose con il cognome Bahr

Il giocatore di football americano Walter Bahr (1927-2018) ha giocato un ruolo chiave nella vittoria degli Stati Uniti sull'Inghilterra alla Coppa del Mondo del 1950. Walter ha giocato a metà campo e ha fatto 19 apparizioni per la squadra nazionale, diventando uno dei giocatori più rispettati nella storia del calcio americano. Più tardi, divenne un allenatore leader e contribuì allo sviluppo dello sport negli Stati Uniti. Un'altra figura notevole con il cognome Bahr è Terry Bahr, un presentatore televisivo e radiofonico australiano. Con una carriera di oltre tre decenni, Terry è meglio conosciuto per aver ospitato il famoso quiz "Sale of the Century" e ha dato un contributo significativo all'industria dei media in Australia.

Ricerche genealogiche sul cognome Bahr

Il cognome di Bahr ebbe origine in Germania e poi si diffuse in altri paesi. Il nome Bahr deriva dalla parola "baren" o "baren", che significa "orso". Come nome di famiglia ereditaria, probabilmente ha riferito a qualcuno con qualità simili all'orso, sia fisica o personale, come la forza o la ferocia. Uno dei portatori notevoli del nome di famiglia Bahr è Christian Ernst Bahr (1801-1863), un filosofo e teologo tedesco che ha insegnato all'Università di Tubinga. Ha dato un contributo significativo allo studio della storia e della dogmatica ecclesiastica. Il cognome di Bahr è relativamente raro, ma può essere trovato in varie parti del mondo a causa della migrazione e della globalizzazione. Come con qualsiasi ricerca genealogica, è importante raccogliere informazioni accurate su individui il cui cognome è Bahr e la loro posizione geografica per tracciare il loro albero genealogico ulteriormente.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Bahzere-de-lanlay (Cognome)

cognomi > bahzere-de-lanlay

Il cognome "bahzere de lanlay" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da una combinazione di nomi o essere legato a una famiglia nobiliare specifica in Francia. Sareb...

Bahzaz (Cognome)

cognomi > bahzaz

Il cognome "Bahzaz" ha origini arabe e potrebbe essere di origine nordafricana o mediorientale. Il significato del cognome potrebbe variare a seconda della regione di provenienza d...

Bahzar (Cognome)

cognomi > bahzar

Il cognome "Bahzar" non sembra avere un'origine specifica, potrebbe essere un cognome di origine araba o persiana. Tuttavia, senza ulteriori informazioni non è possibile stabilire...

Bahzad (Cognome)

cognomi > bahzad

Il cognome "Bahzad" sembra avere origini persiane. Questo cognome potrebbe derivare da un antico toponimo o da un antico nome proprio persiano. Tuttavia, senza ulteriori informazio...

Bahz (Cognome)

cognomi > bahz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahyon (Cognome)

cognomi > bahyon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahylu (Cognome)

cognomi > bahylu

Il cognome "Bahylu" sembra non avere un'origine definita o riconoscibile in italiano. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o derivante da una specifica regione o c...

Bahyi (Cognome)

cognomi > bahyi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahye (Cognome)

cognomi > bahye

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahyaoui (Cognome)

cognomi > bahyaoui

Il cognome "Bahyaoui" è di origine marocchina e si riferisce probabilmente a una persona originaria o legata alla regione di Bahia in Marocco.

Bahy (Cognome)

cognomi > bahy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahwo (Cognome)

cognomi > bahwo

Il cognome "Bahwo" non sembra avere un'origine specifica e potrebbe essere un cognome inventato o derivato da una variazione ortografica di un'altra parola o nome. Potrebbe essere ...

Bahwan (Cognome)

cognomi > bahwan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahwalpur (Cognome)

cognomi > bahwalpur

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bahwal (Cognome)

cognomi > bahwal

Il cognome "Bahwal" sembra non avere un'origine italiana riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o di una variante non comune. Sarebbe utile esaminare il contesto ...