
Il cognome "Avelino" ha origini spagnole e si riferisce a una località chiamata Avelino in Spagna. Questo cognome potrebbe essere stato dato a persone che provenivano da quella regione o che avevano un'origine geografica specifica.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Avelino ha origini molto antiche e incerte. Si ritiene che possa derivare dal nome proprio medioevale Avelino, a sua volta proveniente dal latino "Avellinus", che significa "proveniente da Avella", una città nel sud Italia. Tuttavia, è anche possibile che il cognome abbia radici e significati diversi, legati al termine "a canneto" o "luogo ricco di avello". Il cognome Avelino presenta varianti come Avelini, Avellini, e si trova soprattutto nel Centro-Sud Italia, soprattutto in Campania e Lazio. È possibile che le prime famiglie con questo cognome siano state importanti o abbiano avuto un legame con la città di Avella, da cui potrebbero essere derivati.
Il cognome Avelino è diffuso principalmente in diverse regioni dell'Italia meridionale, come la Campania, la Puglia e la Calabria. In particolare, è più comune nella provincia di Napoli, dove pare abbia avuto origine, e nelle città circostanti come Caserta e Salerno. La presenza di questo cognome si estende anche in altre parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti e in Brasile, dove molti emigranti italiani si sono trasferiti nei secoli scorsi. La distribuzione geografica del cognome Avelino riflette quindi la storia di migrazioni e insediamenti delle famiglie che portano questo antico e caratteristico cognome, che probabilmente deriva da toponimi legati alla città di Avellino.
Il cognome Avelino può presentare diverse varianti e ortografie a causa della sua origine e diffusione in diverse regioni. Alcune possibili varianti includono Avellino, Avellini, Avellone, Avelin, Avellana, Avellán e Avellános. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, adattamenti linguistici o semplicemente a evoluzioni storiche del cognome nel tempo. Tuttavia, nonostante le diverse forme, tutte queste varianti mantengono comunque l'origine comune del cognome Avelino e possono essere considerate delle semplici alterazioni dello stesso.
Il cognome Avelino è piuttosto raro, ma ci sono comunque alcune persone famose che lo portano. Tra queste spicca il regista cinematografico statunitense Anthony Avelino, noto per i suoi film d'azione e thriller di successo. In ambito sportivo, si distingue il calciatore brasiliano Ricardo Avelino, che ha giocato in diverse squadre di Serie A, mostrando grande talento e determinazione in campo. Infine, nella musica, troviamo il cantante portoricano Luis Avelino, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua voce melodiosa e le sue performance coinvolgenti. Nonostante non sia un cognome molto diffuso, le persone con il cognome Avelino hanno saputo farsi notare nei rispettivi campi e conquistare un posto di riguardo nella società.
Le ricerche genealogiche sul cognome Avelino sono particolarmente complesse a causa della scarsità di informazioni disponibili. Si sa che il cognome ha origini italiane e si trova principalmente nelle regioni del Sud, come Campania, Puglia e Sicilia. Tuttavia, non esistono documenti ufficiali che traccino una linea genealogica definitiva per la famiglia Avelino. Alcuni studio suggeriscono che il cognome potrebbe derivare dal nome proprio "Avellino", indicando una possibile origine legata ad una specifica zona geografica. Altri ipotizzano che potrebbe avere radici di origine spagnola o portoghese. In ogni caso, le ricerche genealogiche sul cognome Avelino richiedono un lavoro accurato di analisi dei documenti storici e delle registrazioni civili disponibili.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ve-a-eda
Il cognome "Aveaeda" sembra non avere un'origine chiara o riconoscibile nella tradizione italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o di origine straniera.
cognomi > avezzano
Il cognome "Avezzano" ha origini italiane ed è tipico della regione Abruzzo. È possibile che derivi dal nome di un luogo, probabilmente il comune di Avezzano, situato in provinci...
cognomi > avezza
Il cognome "Avezza" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni dell'Italia centrale, come Lazio e Campania. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo ...
cognomi > avezuela-aristu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezova
Il cognome "Avezova" sembra avere origini russe o di origine slava. Potrebbe derivare da un'antica tradizione familiare o da un luogo specifico di provenienza. La radice del cognom...
cognomi > avezoux
Il cognome "Avezoux" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico nome di famiglia. Purtroppo, non si dispone di informazioni precise sull'origine...
cognomi > avezou-franch
Il cognome "Avezou Franch" sembra essere di origine francese. Il cognome potrebbe derivare da Avezou, un nome tipico della regione francese del Midi-Pyrénées, e Franch potrebbe e...
cognomi > avezou
Il cognome "Avezou" ha probabilmente origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico nome proprio. Purtroppo non sono in grado di fornire informazioni più dettag...
cognomi > avezon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezero
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezedo-tercas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezart
Il cognome "Avezart" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico cognome di famiglia francese. Bisognerebbe fare ulteriori ricerche per determina...
cognomi > avezard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > avezani
Il cognome "Avezani" ha origini probabilmente toscane o emiliane. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "avverso" o "avvizzito", oppure potrebbe derivare da un anti...