
Il cognome "Arto" ha origini italiane ed è probabile che derivi da un'antica variazione del nome proprio "Arturo", di origine germanica. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome basato sul termine latino "artus", che significa "articolato" o "forte".
Il cognome Arto ha origini spagnole e deriva dal termine latino "artus", che significa "articolazione" o "membro". È probabile che il cognome si riferisca a una caratteristica fisica particolare o a una professione legata all'arte. Questo cognome potrebbe anche indicare un'origine geografica specifica, come un luogo chiamato "Artos" o "Arto". La diffusione del cognome Arto potrebbe essere stata favorita dalla presenza di comunità spagnole in diverse regioni del mondo, portando alla trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni.
Il cognome Arto ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione della Lombardia, in particolare nella provincia di Milano e nelle zone circostanti. Si trovano anche alcune presenze del cognome Arto nel Piemonte, in particolare nella provincia di Torino. Al di fuori dell'Italia, si trovano sporadicamente persone con questo cognome in Francia, in particolare nella regione dell'Occitania. La presenza del cognome Arto in altre parti del mondo è piuttosto limitata e sporadica, indicando una radice geografica italiana o francese per la maggior parte delle persone con questo cognome.
Le varianti e le possibili ortografie del cognome "Arto" potrebbero essere Arte, Arti, Arta, Artoe, o Artà. A seconda della regione di provenienza e delle influenze linguistiche, il cognome potrebbe subire delle modifiche nella scrittura. Alcune possibili varianti potrebbero essere Artu, Artho, Artoo, o Artou. Tuttavia, è importante tenere presente che la grafia del cognome potrebbe variare anche a seconda della tradizione familiare o delle scelte personali dei singoli individui.
Il cognome "Arto" è poco comune tra le persone famose, tuttavia alcune personalità di rilievo lo portano. Tra di esse possiamo citare il musicista e produttore discografico brasiliano Arto Lindsay, noto per il suo lavoro nel campo della musica sperimentale e del post-punk. In ambito sportivo, il calciatore honduregno Arnold Arto è stato un membro della nazionale honduregna e ha giocato per diverse squadre di calcio in America Latina. Inoltre, l'attore francese Arno Arto ha recitato in diversi film e serie televisive francesi, guadagnandosi una certa notorietà nel panorama dello spettacolo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Arto sono spesso complesse a causa della sua rarità e della mancanza di fonti documentali. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che il cognome possa avere origini spagnole o francesi, mentre altri lo collegano a radici italiane. È importante consultare registri ecclesiastici, censimenti e archivi locali per tracciare con precisione la storia familiare legata al cognome Arto. Inoltre, l'utilizzo di piattaforme online e il coinvolgimento di esperti genealogisti potrebbero essere utili per ottenere ulteriori informazioni e scoprire collegamenti con altre famiglie che portano lo stesso cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > artzt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artzner-chassard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artzner
Il cognome "Artzner" ha origini tedesche. È un cognome di probabile origine professionale, derivato dal termine tedesco "artz" che significa "medico". Potrebbe quindi indicare una...
cognomi > artzi
Il cognome "Artzi" ha origini ebraiche. Potrebbe derivare dal termine ebraico "ארצי" che significa "del paese" o "nativo del paese". Questo cognome potrebbe essere stato dato a...
cognomi > artzet
Il cognome "Artzet" non sembra avere un'origine chiara o comune nella cultura italiana. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o non appartenente alla tradizione italiana.
cognomi > artzer
Il cognome "Artzer" ha origini tedesche. È un cognome di probabile origine toponimica, derivato dal termine "Artz" che significa "medico" in tedesco. Potrebbe indicare l'appartene...
cognomi > artz
Il cognome "Artz" ha origini tedesche e potrebbe derivare dall'antico termine tedesco "artz" che significa medico o chirurgo. Potrebbe anche avere origini ebraiche, derivando dal t...
cognomi > artyzane
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyushkov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyushina
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyushin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyukhova
Il cognome "Artyukhova" ha origine russa. Deriva dal nome proprio russo "Artiukhov", che a sua volta ha origini slave. Solitamente, i cognomi russi terminati in "-ova" indicano l'a...
cognomi > artyukhov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyukhin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > artyuhov
Il cognome "Artyuhov" ha origini russe. Esso potrebbe derivare da un antico cognome russo o essere legato alla regione di origine della famiglia.