
Il cognome "Motta" ha origini italiane. Esso deriva dal termine latino "mota" che significa "collina" o "altura". È un cognome molto diffuso in Italia, in particolare nelle regioni del Nord come Lombardia, Piemonte e Veneto.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Motta ha origine dalle regioni settentrionali dell'Italia, in particolare dal Veneto e dalla Lombardia. Il significato del cognome potrebbe derivare dal termine dialettale "motta", che indica un piccolo colle o rilievo. Questo potrebbe far riferimento ad una caratteristica geografica del luogo di provenienza dei primi portatori del cognome. Altre ipotesi suggeriscono che possa derivare dal termine latino "mota", che indica un luogo elevato o rialzato. Il cognome Motta è diffuso in molte altre regioni d'Italia e nel mondo, soprattutto tra le comunità di emigranti italiani.
Il cognome "Motta" è diffuso principalmente in Italia, in particolare nelle regioni del Nord come Lombardia, Piemonte e Veneto, dove si concentra il maggior numero di persone con questo cognome. Tuttavia, è presente anche in altre regioni del paese, come Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Al di fuori dell'Italia, il cognome Motta si trova anche in altri paesi come Brasile, Argentina e Svizzera, dove sono presenti comunità di discendenza italiana. Inoltre, grazie alla diaspora italiana nel corso dei secoli, si possono trovare persone con questo cognome anche in altre parti del mondo, come Stati Uniti, Canada, Australia e molti Paesi dell'America Latina.
Il cognome "Motta" può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui "Mota", "Motte", "Motter", "Mota", "Mote", "Motter", "Motter", "Motth", "Motte", "Mottei", "Mottee", "Motan", "Mottar", "Mottas", "Mottaz", "Motteo". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o adattamenti regionali del cognome originale. È importante tenere presente queste differenze nelle ricerche genealogiche o nell'analisi di documenti storici per individuare correttamente i membri di una famiglia con il cognome "Motta".
Il cognome "Motta" è portato da diverse persone famose in vari campi. Ad esempio, nella musica, il cantante italiano Fabrizio Moro, noto per le sue canzoni impegnate e per il suo impegno sociale. Nella politica, invece, si distingue la figura di Franco Motta, ex ministro della Repubblica di San Marino. Nel mondo dello sport, va citato il calciatore brasiliano Rômulo Marques Motta, che ha giocato per diverse squadre di Serie A italiana. Infine, nel settore dell'arte e dello spettacolo, spicca il regista e sceneggiatore Enrico Maria Salerno Motta, conosciuto per le sue opere teatrali e cinematografiche di successo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Motta possono essere complesse, considerando che si tratta di un cognome diffuso in diverse regioni d'Italia. Per individuare le origini e le connessioni familiari legate a questo cognome, è consigliabile consultare archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e altre fonti documentali. Inoltre, l'analisi del DNA potrebbe fornire ulteriori informazioni sulle relazioni genealogiche tra diverse famiglie Motta sparse sul territorio nazionale. È importante prestare attenzione alle varianti del cognome e alle possibili modifiche nel corso del tempo, al fine di condurre una ricerca genealogica accurata e completa.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > apezteguia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apezoumon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apezetxea
Il cognome "Apezetxea" ha origine basca e significa "casa del prete", derivante dalla parola "ape" che significa prete e "etxea" che significa casa. Oltre alla sua origine etimolog...
cognomi > apezechea
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apezarena
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apeyido
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apeydim
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apey
Il cognome "Apey" sembra avere origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo inglese o da un soprannome basato sul termine inglese "ape" (ape).
cognomi > apex
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apeupres
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apetz
Il cognome "Apetz" ha origine tedesca e potrebbe derivare da un toponimo oppure da un nome personale.
cognomi > apety
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > apetse
Il cognome "Apetse" potrebbe avere origini africane, in particolare potrebbe essere di origine nigeriana. Tuttavia, senza ulteriori informazioni o studi approfonditi, è difficile ...
cognomi > apetroaie
Il cognome "apetroaie" è originario della Romania. Probabilmente deriva dalla parola romena "Petru", che significa "Pierre" in francese. Potrebbe essere un nome di famiglia che de...
cognomi > apetroaei
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...