
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Anni ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel nord Italia, in particolare nelle regioni della Lombardia e del Veneto. Si tratta di un cognome di origine toponomastica, derivante probabilmente da toponimi come "Anno" o "Ayne", che a loro volta potrebbero avere radici germaniche. Tuttavia, è anche possibile che il cognome Anni sia di origini più antiche e abbia legami con il nome proprio Agnus, diffuso soprattutto nell'area padana. La variante Anni potrebbe quindi essere una forma contratta o modificata del nome Agnus o derivare da antichi soprannomi legati a questo nome o ad altre caratteristiche personali della persona che lo portava.
Il cognome Anni è diffuso maggiormente nella regione della Toscana, in particolare nelle province di Firenze, Lucca e Pisa. Si riscontrano anche presenze significative in Emilia-Romagna, soprattutto nelle province di Bologna e Ravenna. Oltre a queste aree, il cognome Anni è presente in misura minore in altre regioni del Centro-Nord Italia, come Lombardia, Veneto e Liguria. In generale, la distribuzione geografica di questo cognome è concentrata principalmente nelle regioni del Centro Italia, con piccole presenze in altre parti del Paese.
Alcune varianti e ortografie del cognome "Anni" possono includere Anni, Anne, Anny, Annyi, Anniyy, Annii, Ani, Anie, Annye. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione o adattamenti dovuti a differenze linguistiche o regionali. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si tratta di cognomi, in quanto possono influenzare la ricerca genealogica e la corretta identificazione di una persona in documenti ufficiali o registri storici.
Il cognome "Rossi" è uno dei più comuni in Italia e nel mondo, quindi ci sono molte persone famose che lo portano. Tra le più rinomate troviamo Valentino Rossi, leggendario pilota motociclistico con numerosi titoli mondiali, e Francesco Rossi, famoso DJ e produttore musicale. In ambito sportivo, anche Daniele De Rossi, ex calciatore della Nazionale italiana, ha portato lustro a questo cognome. Nel campo della musica, la cantante pop italiana Antonella Ruggiero ha contribuito a rendere il cognome "Rossi" ancora più noto. Infine, anche in campo artistico, Paolo Rossi è un rinomato pittore contemporaneo che ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Anni possono essere complesse a causa della scarsità di informazioni disponibili e delle possibili variazioni ortografiche nel corso del tempo. Si consiglia di iniziare consultando documenti come registri parrocchiali, censimenti e atti di stato civile per individuare possibili antenati con questo cognome. È inoltre consigliabile esplorare risorse online come database genealogici e forum di genealogia per trovare altre persone interessate alla ricerca dei propri antenati con il cognome Anni. Collaborare con parenti e condividere informazioni può essere utile per ampliare la ricerca e scoprire ulteriori dettagli sulla storia familiare legata a questo cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: