Sfondo NomeOrigine

Cognome Anna-zepponi

Qual è l'origine del cognome Anna-zepponi?

Il cognome "Zepponi" sembra avere origine italiana, probabilmente derivante da un nome di famiglia o da un soprannome. Tuttavia, non sono disponibili informazioni specifiche...

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Anna-zepponi

Significato e origine del cognome Anna-zepponi

Il cognome Zepponi è di origine italiana e risale al Medioevo, probabilmente derivato dal nome proprio "Giovanni", seguito dal suffisso "-one" che indica un'origine regionale o l'appartenenza a una famiglia importante. Il cognome Anna, invece, ha origini più antiche e si riferisce al significato di "grazia" o "misericordia". Pertanto, il cognome Anna Zepponi potrebbe indicare l'appartenenza di una famiglia alla nobiltà o all'alta società in passato, con radici profonde nel territorio italiano. Questo cognome potrebbe essere stato portato da una famiglia di nobili o di ricchi proprietari terrieri, che godevano di un certo prestigio nella comunità in cui risiedevano.

Distribuzione geografica del cognome Anna-zepponi

Il cognome Zepponi è diffuso principalmente nelle regioni del centro-nord Italia, in particolare in Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia. Nello specifico, la distribuzione geografica del cognome Anna Zepponi mostra una maggiore concentrazione nei centri urbani di queste regioni, come Bologna, Firenze e Milano. Tuttavia, sono presenti anche numerose famiglie con questo cognome in altre città e paesi limitrofi. La presenza del cognome Zepponi potrebbe essere legata a radici storiche e tradizioni familiari che si sono tramandate nel corso dei secoli, mantenendo viva l'origine e la diffusione di questo cognome nelle diverse comunità.

Varianti e grafie del cognome Anna-zepponi

Le varianti e le ortografie del cognome "Anna Zepponi" possono includere Zepponi, Zeponi, Cepponi, Cepponni, Sepponi, Sepponni, Zeppone, Cepone, Cepone, Cepo, Zepo. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, modifiche nel corso del tempo o influenze regionali. È importante tenere presente queste possibili forme alternative quando si cercano informazioni su persone con il cognome "Zepponi", in modo da evitare errori nell'identificazione e nella ricerca genealogica.

Persone famose con il cognome Anna-zepponi

Il cognome Zepponi non è particolarmente diffuso, pertanto non esistono molte persone famose che lo portano. Tuttavia, una delle più celebri è Anna Zepponi, una scrittrice e poetessa italiana contemporanea che ha pubblicato diversi libri di successo. Grazie al suo stile poetico e alle sue tematiche profonde, Anna Zepponi è riuscita a conquistare un vasto pubblico di lettori e a farsi apprezzare dalla critica letteraria. Il suo talento e la sua creatività l'hanno resa una figura di spicco nella scena letteraria italiana, contribuendo a arricchire il panorama culturale del nostro Paese.

Ricerche genealogiche sul cognome Anna-zepponi

Le ricerche genealogiche sul cognome Anna Zepponi hanno portato alla luce una storia di famiglia affascinante e ricca di tradizioni. Attraverso documenti storici e registri parrocchiali è stato possibile tracciare un albero genealogico che risale a diversi secoli fa, rivelando legami con antiche famiglie nobili e territori di origine. Sono emersi dettagli interessanti sulle professioni svolte dai vari membri della famiglia nel corso dei secoli, come agricoltori, artigiani e commercianti. Inoltre, grazie alle testimonianze dei parenti più anziani, sono state raccolte preziose informazioni sulle tradizioni familiari, le abitudini alimentari e le storie di vita che hanno contribuito a delineare l'identità e il patrimonio culturale degli Zepponi nel corso del tempo.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Annzola (Cognome)

cognomi > annzola

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annyse (Cognome)

cognomi > annyse

Il cognome "Annyse" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da un adattamento del nome femminile francese "Anais" o potrebbe essere una variazione del cognome "Annice"...

Annysaleem (Cognome)

cognomi > annysaleem

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annys (Cognome)

cognomi > annys

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annyong-haseyo (Cognome)

cognomi > annyong-haseyo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annylusse (Cognome)

cognomi > annylusse

Il cognome "Annylusse" non è di origine italiana e non sembra appartenere a una specifica cultura o regione. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine non comune. Non sono...

Annyi (Cognome)

cognomi > annyi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annyeong (Cognome)

cognomi > annyeong

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annycris (Cognome)

cognomi > annycris

Il cognome "AnnyCris" non sembra avere un'origine chiara o definita. Potrebbe essere una combinazione di due nomi o una creazione personale. Senza ulteriori informazioni, è diffic...

Annycke (Cognome)

cognomi > annycke

Il cognome "Annycke" potrebbe avere origini tedesche o olandesi. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sulla sua origine o significato, è difficile fornire una rispost...

Anny (Cognome)

cognomi > anny

Il cognome "Anny" potrebbe derivare da un adattamento italiano di un cognome straniero o essere una forma abbreviata di un cognome più lungo. Senza ulteriori informazioni specific...

Annwill (Cognome)

cognomi > annwill

Il cognome "annwill" non sembra avere un'origine particolare o una chiara connessione etimologica. Potrebbe essere stato creato come una combinazione di due nomi o potrebbe avere o...

Annweiler (Cognome)

cognomi > annweiler

Il cognome "Annweiler" ha origini tedesche. Esso deriva dal nome di una città situata in Germania chiamata Annweiler am Trifels, nella regione della Renania-Palatinato. Probabilme...

Annwall (Cognome)

cognomi > annwall

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Annvin (Cognome)

cognomi > annvin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...