Sfondo NomeOrigine

Cognome Andreani

Qual è l'origine del cognome Andreani?

Il cognome "Andreani" è originario dell'Italia. Deriva dal nome Andrea, che è la versione italiana di André in francese. Il suffisso "ani" è un suffisso tipico dei cognomi italiani, che indica l'appartenenza familiare. Così, Andreani significa letteralmente "la famiglia di Andrea".

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Andreani

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Andreani

Significato e origine del cognome Andreani

La ricerca genealogica sul cognome Andreani ha rivelato che questo nome è nativo della regione Corsica della Francia. Le prime tracce del nome risalgono al XVII secolo, dove si trovava frequentemente negli archivi locali della città di Bastia. È stato osservato anche nei registri parrocchiali della chiesa di Santa Maria Assunta di Morosaglia, dove è stato associato con una famiglia di notabili locali. Nel corso del tempo, la famiglia Andreani si è diffusa in tutta la regione della Corsica, stabilendo legami familiari con altre famiglie importanti e influenti del paese. Alcuni membri della famiglia emigrarono anche in altre regioni, tra cui Italia e Sud America, dove continuarono le loro attività commerciali ed economiche. Oggi, il nome di famiglia Andreani rimane presente in tutta la regione della Corsica, così come a livello internazionale, testimoniando il suo ricco patrimonio e la sua affascinante storia.

Distribuzione geografica del cognome Andreani

Il cognome Andreani ha origine italiana ed è quindi prevalentemente diffuso in Italia, con particolare concentrazione nelle regioni della Toscana e della Lombardia. Tuttavia, con la diaspora italiana in tutto il mondo, ci sono anche popolazioni significative di persone con questo cognome in Argentina, Uruguay e Brasile. In Francia, il cognome Andreani è piuttosto raro, ma si trova principalmente nel sud della Francia, nelle regioni della Corsica, della Provenza e dell'Alta Corsa. Inoltre, va notato che i titolari del nome Andreani emigrarono anche in Australia, Sudafrica e Canada. In breve, anche se di origine italiana, il cognome Andreani è ora presente in diversi continenti e in molti paesi.

Varianti e grafie del cognome Andreani

Ci sono diverse variazioni e ortografia del cognome Andreani. Tra questi sono Andreana, Andreano, Andreanelli, Andreanello, Andreanetti, Andreangelo, Andriani, Andriano e Andrianopoulos. Queste variazioni possono essere dovute a cambiamenti nella grafica nel tempo o adattamenti linguistici relativi alla migrazione delle famiglie Andreani a diversi paesi in tutto il mondo. Il cognome Andreani è presente in Corsica, Italia, Grecia, Argentina e Uruguay. Indipendentemente dall'ortografia utilizzata, le persone che portano questo cognome sono generalmente considerate di origine italiana. Il nome Andreani è spesso associato a forti valori familiari e a un senso di onore e di rispetto profondamente radicato nelle tradizioni italiane.

Persone famose con il cognome Andreani

Il cognome Andreani è meno comune di altri famosi nomi italiani, ma ci sono ancora personalità ben note che portano questo nome. Uno di loro è Marie-Christine Andreani, politico francese che è stato eletto deputato per la Corsica del Sud nel 2017. È membro del Partito Repubblicano e lavora principalmente su questioni di sviluppo economico e sostenibile. Oltre alla politica, c'è anche Camille Andreani, attore francese noto per i suoi ruoli in film come "Les Drapeaux de Papier" e "Albator, corsaire de l'espace". Ha anche giocato in serie televisiva come "Non fare questo, non farlo" e "Scene di Households". Oltre alla sua carriera come attore, è anche regista e produttore.

Ricerche genealogiche sul cognome Andreani

La ricerca genealogica sul cognome Andreani risale al XIX secolo in Italia. Questo cognome è originario della Regione Lombardia ed è legato ad una variante del nome André. La prima traccia documentata del cognome Andreani risale alla fine del 1800, dove appare sui documenti ufficiali di nascita, matrimonio e morte. Nel tempo, la famiglia si è diffusa in altre parti d'Italia ed è emigrata in altri paesi, come la Francia e gli Stati Uniti. Oggi, i discendenti della famiglia Andreani si trovano in tutto il mondo, e la ricerca genealogica di questo nome di famiglia continua ad essere esplorata per scoprire di più sulle origini e la storia di questa famiglia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Andzulis (Cognome)

cognomi > andzulis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andzulewicz (Cognome)

cognomi > andzulewicz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andzuk (Cognome)

cognomi > andzuk

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andzouana-essouepha (Cognome)

cognomi > andzouana-essouepha

Il cognome "Andzouana Essouepha" potrebbe avere origini africane, in particolare potrebbe appartenere a una delle numerose etnie presenti nel continente. Bisognerebbe condurre ulte...

Andzouana (Cognome)

cognomi > andzouana

Il cognome "Andzouana" ha origini africane, precisamente è un cognome diffuso nella Repubblica del Congo.

Andzilewko (Cognome)

cognomi > andzilewko

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andziewski (Cognome)

cognomi > andziewski

Il cognome "Andziewski" ha origini polacche. Si tratta di un cognome relativamente raro che potrebbe avere radici geografiche o derivare da un soprannome basato su una caratteristi...

Andzieweski (Cognome)

cognomi > andzieweski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andziba (Cognome)

cognomi > andziba

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andziambololona (Cognome)

cognomi > andziambololona

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andzherova (Cognome)

cognomi > andzherova

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andzelutin (Cognome)

cognomi > andzelutin

Il cognome "Andzelutin" potrebbe avere origini polacche o di derivazione polacca, ma potrebbe essere stato modificato nel corso del tempo. La radice "Andzel" potrebbe derivare dal ...

Andzeljkovic (Cognome)

cognomi > andzeljkovic

Il cognome "Andzeljkovic" ha origini serbe. È un cognome tipico della Serbia, derivato dal nome personale serbo "Andjelko" con l'aggiunta del suffisso "-vic" che indica l'apparten...

Andzeikeviciute (Cognome)

cognomi > andzeikeviciute

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Andze-beyala (Cognome)

cognomi > andze-beyala

Il cognome "Andze Beyala" sembra essere di origine africana, e potrebbe essere originario dei Paesi dell'Africa centrale o occidentale. Tuttavia, senza ulteriori informazioni speci...