Sfondo NomeOrigine

Cognome Amira

Qual è l'origine del cognome Amira?

Il cognome "Amira" ha origini arabe ed è diffuso soprattutto nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Deriva dal termine arabo "amīr" che significa "comandante" o "principe".

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Amira

Significato e origine del cognome Amira

Il cognome Amira ha origini arabe ed è usato come nome proprio femminile in diverse culture del Medio Oriente e del Nord Africa. Deriva dall'arabo "amīra" che significa "principessa" o "nobile", indicando uno status sociale elevato o un'origine aristocratica. Il cognome potrebbe essere stato attribuito a una donna dalle caratteristiche regali o prestigiose o potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia nobile. Come nome proprio, Amira è spesso usato per indicare bellezza, grazia e nobiltà.

Distribuzione geografica del cognome Amira

Il cognome Amira ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, dove è presente in varie regioni come Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania. Tuttavia, si possono trovare anche alcuni casi di questo cognome in altri Paesi del Mediterraneo, come ad esempio in Turchia, Marocco e Tunisia. La presenza di Amira in queste aree potrebbe essere legata a movimenti migratori storici o recenti. In generale, la diffusione di questo cognome è più significativa nelle regioni italiane menzionate, dove famiglie con questo cognome possono essere presenti da generazioni.

Varianti e grafie del cognome Amira

Il cognome "Amira" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o della cultura di provenienza. Alcune possibili varianti includono "Ameera", "Emira", "Amirah" o "Amirà". Inoltre, a seconda della pronuncia o della trascrizione fonetica, il cognome potrebbe essere scritto anche come "Emirah", "Amera" o "Ameerah". È importante tenere presente che le varianti ortografiche di un cognome possono derivare da diverse influenze linguistiche o storiche ed essere utilizzate in contesti specifici.

Persone famose con il cognome Amira

Il cognome "Amira" è abbastanza raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Tuttavia, uno degli esempi più noti è la cantante e attrice tunisina Ghalia Benali, il cui vero nome è Amira Ben Amor. Un'altra figura famosa con questo cognome è la giornalista e scrittrice francese Leïla Slimani, che ha vinto diversi premi letterari importanti. Infine, si può menzionare anche la giornalista e scrittrice italiana Amira Hass, conosciuta per il suo lavoro di corrispondente da Gerusalemme per il quotidiano Haaretz.

Ricerche genealogiche sul cognome Amira

Le ricerche genealogiche sul cognome "Amira" hanno rivelato origini principalmente nelle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente, con una diffusione anche in alcune parti dell'Europa e dell'Asia. Molti portatori di questo cognome probabilmente discendono da antiche famiglie nobili, mentre altri potrebbero avere origini legate a comunità religiose specifiche. Le fonti storiche indicano che il cognome "Amira" potrebbe derivare dall'arabo "أمير" che significa "principe" o "comandante", suggerendo un'origine legata a famiglie nobili o influenti. Ulteriori ricerche potrebbero approfondire le connessioni tra i diversi rami di famiglia e la storia del cognome "Amira" in diverse parti del mondo.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Amizour (Cognome)

cognomi > amizour

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amizoni (Cognome)

cognomi > amizoni

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amizic (Cognome)

cognomi > amizic

Il cognome "Amizic" potrebbe avere origini croate, slovene o serbe. Potrebbe derivare da una variazione del cognome "Mizic" o potrebbe anche avere radici più antiche nella regione...

Amizet-denizard (Cognome)

cognomi > amizet-denizard

Il cognome "Amizet Denizard" sembra essere di origine francese. Il cognome "Denizard" potrebbe derivare dal nome proprio "Denis" o "Denes", di origine greco-latina, mentre "Amizet"...

Amizet (Cognome)

cognomi > amizet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiza (Cognome)

cognomi > amiza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiz (Cognome)

cognomi > amiz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiycandaendabniad (Cognome)

cognomi > amiycandaendabniad

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiyanti (Cognome)

cognomi > amiyanti

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiyan (Cognome)

cognomi > amiyan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiyakumarbinod (Cognome)

cognomi > amiyakumarbinod

Il cognome "Amiyakumarbinod" sembra essere di origine indiana, in particolare potrebbe essere di origine bengalese. Potrebbe essere composto da diversi elementi, come "Amiya" che s...

Amiya kumarbinod (Cognome)

cognomi > amiya-kumarbinod

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amiya (Cognome)

cognomi > amiya

Il cognome "Amiya" sembra avere origini indiane. Proviene dal sanscrito e potrebbe essere legato alla parola "amaya", che significa "senza inganno" o "senza malizia".

Amiy (Cognome)

cognomi > amiy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Amix (Cognome)

cognomi > amix

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...