
Il cognome "Alto" ha origine probabilmente dall'aggettivo italiano "alto", che significa "elevato" o "alto". Può essere derivato da una caratteristica fisica della persona o da un luogo geografico che si trova in una posizione elevata.
Il cognome "Alto" ha origine latina e deriva dal termine "altus", che significa "alto" in italiano. Questo cognome potrebbe essere stato usato per indicare una persona di altezza elevata o per simboleggiare nobiltà e prestigio. È possibile che sia stato assegnato a individui che vivevano in luoghi in cima a colline o montagne, o che appartenevano a famiglie di alto rango sociale. Il cognome "Alto" è diffuso in diverse regioni italiane e può essere trovato in varie varianti, come Alt, Altini o Altini. Il significato originario del cognome è quindi legato alla sua etimologia latina e al contesto storico in cui veniva utilizzato.
Il cognome "Alto" è diffuso principalmente in Italia, con una concentrazione maggiore nelle regioni del nord, come Lombardia, Veneto e Piemonte. Al di fuori dell'Italia, si riscontrano presenze significative anche in Spagna, Portogallo e America Latina, soprattutto in Brasile. È importante sottolineare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa delle migrazioni e degli spostamenti della popolazione. In generale, il cognome "Alto" sembra avere radici principalmente mediterranee, ma è comunque presente in diverse parti del mondo grazie alla dispersione della diaspora italiana e spagnola.
Le varianti e le ortografie del cognome "Alto" includono "Alti", "Alta", "Alte", "Altu", "Altò", "Altu", "Altó". Queste varianti possono essere utilizzate a seconda del genere del soggetto (maschile o femminile) o delle regole ortografiche di una determinata lingua. Ad esempio, in italiano, il cognome potrebbe essere modificato aggiungendo una desinenza diversa a seconda del genere o del numero del soggetto a cui si riferisce. Allo stesso modo, in altre lingue, come il francese o lo spagnolo, potrebbero essere utilizzate altre varianti per adattare il cognome alle regole ortografiche e grammaticali specifiche di quella lingua.
Il cognome "Alto" non è associato a personaggi famosi nella cultura popolare o nella storia recente, pertanto non è possibile fornire esempi di persone di notevole fama con questo cognome. La ricerca di individui famosi con il cognome "Alto" potrebbe richiedere una ricerca più approfondita in fonti specifiche o nei registri storici.
Le ricerche genealogiche sul cognome Alto possono essere complesse considerando la sua diffusione in varie regioni d'Italia. È consigliabile iniziare consultando archivi storici locali come registri parrocchiali, di stato civile e censimenti. L'uso di database online e servizi di genealogia può facilitare la ricerca, permettendo di rintracciare eventuali parentele e tracciare l'albero genealogico della famiglia Alto nel corso dei secoli. È importante tenere conto delle variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e considerare la storia e le tradizioni della regione di provenienza della famiglia per ottenere informazioni più dettagliate e accurate.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > alt
Il cognome "Alt" ha origini tedesche ed è una variante del cognome "Althaus", che significa letteralmente "casa vecchia" o "vecchia abitazione". È un cognome molto comune in Germ...
cognomi > altamirano
Il cognome Altamirano ha origini spagnole ed è derivato da un toponimo che indica la presenza di un'altura (alta mirana) nella zona di provenienza della famiglia.
cognomi > altamiruno
Il cognome "Altamiruno" ha probabili origini spagnole o latinoamericane. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome composto, ma senza ulteriori informazioni specifiche è di...
cognomi > altaras
Il cognome "Altaras" ha origini ebraiche e potrebbe essere di origine sefardita, proveniente dalla Spagna o dal Portogallo. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma potr...
cognomi > altavilla
Il cognome "Altavilla" ha un'origine toponomastica e indica l'appartenenza a una località chiamata Altavilla. Questo toponimo deriva dal latino "alta" e "villa", che significano r...
cognomi > altenbach
Il cognome "Altenbach" ha un'origine tedesca. Deriva dalla combinazione delle parole "alten" che significa "antico" e "bach" che significa "ruscello". Probabilmente il cognome ha a...
cognomi > altenburg
Il cognome "Altenburg" ha origini tedesche e deriva dal termine "alte Burg", che significa "castello antico". Potrebbe essere stato originariamente un soprannome per qualcuno che v...
cognomi > altenhofen
Il cognome Altenhofen ha origini tedesche ed è composto dalla parola "alten" che significa "vecchio" e "hofen" che significa "cortile". Potrebbe indicare un'antica dimora o una ve...
cognomi > alter
Il cognome "Alter" ha origini principalmente tedesche e ebraiche. In tedesco, il cognome significa "vecchio" o "anziano", mentre in ebraico può significare "alto" o "nobile". È p...
cognomi > alterio
Il cognome "Alterio" ha origini italiane ed è tipico della regione del Lazio e della Campania. Potrebbe derivare dal termine latino "alter", che significa "altro" o "diverso", ind...
cognomi > alterman
Il cognome Alterman ha origini tedesche ed è composto da due parti: "alter", che in tedesco significa "vecchio" o "antico", e "mann", che significa "uomo". Quindi, il cognome potr...
cognomi > altermatt
Il cognome "Altermatt" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "alt" che significa "vecchio" e "matt" che significa "matto". Il nome potrebbe essere stato utilizzato per in...
cognomi > altes
Il cognome "Altes" ha origini spagnole e catalane. Deriva dall'elemento toponimico "Alt" che indica un luogo elevato o alto. Potrebbe anche essere di origine tedesca, significando ...
cognomi > altew
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > althaus
Il cognome "Althaus" ha origini tedesche e deriva dalla parola "Alt" che significa "vecchio" e "Haus" che significa "casa". Il cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza alla ...