
Il cognome "Altice" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine latino "altus", che significa "alto". Potrebbe indicare un tratto fisico o caratteriale relativo all'altezza o alla nobiltà. Tuttavia, è importante tenere presente che i cognomi possono avere diverse origini e significati a seconda della regione e della storia familiare.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Altice ha origine da un toponimo, derivato dal latino "altus" che significa "alto". Questo cognome potrebbe essere stato attribuito a persone che vivevano in una zona elevata, come una collina o una montagna. È possibile che il cognome Altice abbia avuto origine in diverse regioni geografiche e che sia stato portato da diverse famiglie senza alcun legame tra loro. La variante "Altić" è molto diffusa nei paesi slavi, in particolare in Serbia e Croazia.
Il cognome Altice sembra essere concentrato principalmente in alcune regioni dell'Italia meridionale, come la Calabria e la Sicilia. Tuttavia, è diffuso anche in altre parti del paese, come in Lombardia e Veneto. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare alcune tracce del cognome Altice principalmente negli Stati Uniti, in particolare in alcuni stati della costa orientale come la Florida e la Georgia. In generale, la distribuzione geografica del cognome Altice sembra essere abbastanza limitata, con una presenza più significativa nelle regioni meridionali d'Italia rispetto al resto del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome "Altice" possono includere alcune variazioni come "Altece", "Alticce", "Alteece" o "Altize". È importante notare che la scelta della grafia del cognome può variare a seconda del contesto culturale, geografico e storico della famiglia in questione. Alcune famiglie potrebbero aver adottato una determinata ortografia nel corso del tempo, mentre altre potrebbero utilizzare diverse varianti a seconda della pronuncia o della preferenza personale. È comune che i cognomi subiscano modifiche nella scrittura nel corso delle generazioni, quindi è possibile trovare diverse versioni di "Altice" in documenti storici, registri genealogici o archivi familiari.
Il cognome Altice è associato principalmente a Patrick Drahi, imprenditore franco-israeliano fondatore e proprietario dell'azienda di telecomunicazioni Altice. Altri personaggi famosi con questo cognome includono il regista e sceneggiatore portoghese João Nicolau Altice e il musicista italiano Giovanni Alticelli, noto per il suo contributo alla musica jazz e pop. Queste figure si distinguono per le loro realizzazioni professionali nei rispettivi campi e per aver portato il cognome Altice alla ribalta internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Altice possono essere complesse a causa della sua rarità. Il cognome Altice sembra avere origini principalmente italiane, ma è anche presente in Brasile e altri paesi di lingua portoghese. Gli studiosi potrebbero trovare utili informazioni consultando registri parrocchiali, archivi comunali, censimenti storici e documenti di immigrazione. Inoltre, il DNA testing potrebbe aiutare a tracciare le origini e le connessioni familiari dei portatori del cognome Altice. La collaborazione con altri ricercatori e l'utilizzo di risorse online specializzate potrebbero essere utili per approfondire la storia e la genealogia della famiglia Altice.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > alt
Il cognome "Alt" ha origini tedesche ed è una variante del cognome "Althaus", che significa letteralmente "casa vecchia" o "vecchia abitazione". È un cognome molto comune in Germ...
cognomi > altamirano
Il cognome Altamirano ha origini spagnole ed è derivato da un toponimo che indica la presenza di un'altura (alta mirana) nella zona di provenienza della famiglia.
cognomi > altamiruno
Il cognome "Altamiruno" ha probabili origini spagnole o latinoamericane. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome composto, ma senza ulteriori informazioni specifiche è di...
cognomi > altaras
Il cognome "Altaras" ha origini ebraiche e potrebbe essere di origine sefardita, proveniente dalla Spagna o dal Portogallo. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma potr...
cognomi > altavilla
Il cognome "Altavilla" ha un'origine toponomastica e indica l'appartenenza a una località chiamata Altavilla. Questo toponimo deriva dal latino "alta" e "villa", che significano r...
cognomi > altenbach
Il cognome "Altenbach" ha un'origine tedesca. Deriva dalla combinazione delle parole "alten" che significa "antico" e "bach" che significa "ruscello". Probabilmente il cognome ha a...
cognomi > altenburg
Il cognome "Altenburg" ha origini tedesche e deriva dal termine "alte Burg", che significa "castello antico". Potrebbe essere stato originariamente un soprannome per qualcuno che v...
cognomi > altenhofen
Il cognome Altenhofen ha origini tedesche ed è composto dalla parola "alten" che significa "vecchio" e "hofen" che significa "cortile". Potrebbe indicare un'antica dimora o una ve...
cognomi > alter
Il cognome "Alter" ha origini principalmente tedesche e ebraiche. In tedesco, il cognome significa "vecchio" o "anziano", mentre in ebraico può significare "alto" o "nobile". È p...
cognomi > alterio
Il cognome "Alterio" ha origini italiane ed è tipico della regione del Lazio e della Campania. Potrebbe derivare dal termine latino "alter", che significa "altro" o "diverso", ind...
cognomi > alterman
Il cognome Alterman ha origini tedesche ed è composto da due parti: "alter", che in tedesco significa "vecchio" o "antico", e "mann", che significa "uomo". Quindi, il cognome potr...
cognomi > altermatt
Il cognome "Altermatt" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "alt" che significa "vecchio" e "matt" che significa "matto". Il nome potrebbe essere stato utilizzato per in...
cognomi > altes
Il cognome "Altes" ha origini spagnole e catalane. Deriva dall'elemento toponimico "Alt" che indica un luogo elevato o alto. Potrebbe anche essere di origine tedesca, significando ...
cognomi > altew
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > althaus
Il cognome "Althaus" ha origini tedesche e deriva dalla parola "Alt" che significa "vecchio" e "Haus" che significa "casa". Il cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza alla ...