Sfondo NomeOrigine

Cognome Alterman

Qual è l'origine del cognome Alterman?

Il cognome Alterman ha origini tedesche ed è composto da due parti: "alter", che in tedesco significa "vecchio" o "antico", e "mann", che significa "uomo". Quindi, il cognome potrebbe indicare una persona anziana o rispettata all'interno della comunità.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Alterman

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Scopri di più sull'origine del cognome Alterman

Significato e origine del cognome Alterman

Il cognome Alterman è di origine tedesca e significa "uomo anziano" o "vecchio saggio". Si pensa che possa derivare dall'antico termine tedesco "alt", che significa vecchio, combinato con "mann", che significa uomo. Questo cognome potrebbe avere avuto origine come un soprannome dato a una persona anziana o saggia all'interno di una comunità. È possibile che il cognome sia stato poi tramandato attraverso le generazioni come cognome di famiglia. Alterman è un cognome relativamente comune in alcune parti della Germania e potrebbe essere stato portato da persone che si identificavano con le caratteristiche di saggezza e anzianità associati al nome.

Distribuzione geografica del cognome Alterman

Il cognome Alterman ha una distribuzione geografica diffusa principalmente in Israele e negli Stati Uniti, dove si trova una significativa presenza della comunità ebraica. In particolare, negli Stati Uniti si registra una concentrazione del cognome nelle aree urbane più popolose come New York, Los Angeles e Miami. In Israele, Alterman è un cognome più diffuso tra la popolazione ebraica di origine europea, in particolare di origini tedesche e russe. Al di fuori di queste due nazioni, la presenza del cognome Alterman è meno diffusa, con alcune tracce riscontrabili anche in Brasile e Argentina grazie alla presenza di comunità ebraiche immigrate.

Varianti e grafie del cognome Alterman

Le varianti e le ortografie del cognome Alterman possono includere Altermann, Altarman, Altermann, Altarmano, Altermanno, Altermann, Altermano, Altermanni, Altarmani. Queste differenti forme possono derivare da errori di trascrizione, influenze regionali o cambiamenti nel corso del tempo. È importante tenere presente che le varianti del cognome possono variare a seconda della provenienza geografica della famiglia o delle interpretazioni personali dei documenti storici.

Persone famose con il cognome Alterman

Il cognome Alterman è poco diffuso, ma alcune persone famose lo portano. Tra queste, possiamo citare Iosif Alterman, poeta russo del XX secolo conosciuto per le sue opere di satira politica e sociale. Inoltre, la scrittrice Bracha Lichtenberg-Ettinger, nata Alterman, è nota per il suo contributo alla teoria femminista e alla psicoanalisi. Infine, Michael Alterman è un noto arrangiatore e pianista jazz statunitense, apprezzato per il suo stile innovativo e la sua capacità di fusioni musicali.

Ricerche genealogiche sul cognome Alterman

Le ricerche genealogiche sul cognome Alterman possono essere complesse a causa della sua origine ebraica. Questo cognome potrebbe avere origini in Germania, dove potrebbe indicare un uomo anziano, o in Russia, dove potrebbe significare "uomo delle alte terre". Gli Alterman potrebbero essere emigrati in diverse parti del mondo, come Stati Uniti, Argentina e Israele, rendendo difficile tracciare una linea genealogica diretta. È consigliabile consultare registri storici, documenti di immigrazione e genealogisti professionisti per approfondire la ricerca e ottenere informazioni più dettagliate sulla storia della famiglia Alterman.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Fonti e Riferimenti

Informazioni sull'autore :
Team di NomOrigine
Team di NomOrigine
Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.
Ultimo aggiornamento : 11 April 2025

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Alt (Cognome)

cognomi > alt

Il cognome "Alt" ha origini tedesche ed è una variante del cognome "Althaus", che significa letteralmente "casa vecchia" o "vecchia abitazione". È un cognome molto comune in Germ...

Altamirano (Cognome)

cognomi > altamirano

Il cognome Altamirano ha origini spagnole ed è derivato da un toponimo che indica la presenza di un'altura (alta mirana) nella zona di provenienza della famiglia.

Altamiruno (Cognome)

cognomi > altamiruno

Il cognome "Altamiruno" ha probabili origini spagnole o latinoamericane. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome composto, ma senza ulteriori informazioni specifiche è di...

Altaras (Cognome)

cognomi > altaras

Il cognome "Altaras" ha origini ebraiche e potrebbe essere di origine sefardita, proveniente dalla Spagna o dal Portogallo. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma potr...

Altavilla (Cognome)

cognomi > altavilla

Il cognome "Altavilla" ha un'origine toponomastica e indica l'appartenenza a una località chiamata Altavilla. Questo toponimo deriva dal latino "alta" e "villa", che significano r...

Altenbach (Cognome)

cognomi > altenbach

Il cognome "Altenbach" ha un'origine tedesca. Deriva dalla combinazione delle parole "alten" che significa "antico" e "bach" che significa "ruscello". Probabilmente il cognome ha a...

Altenburg (Cognome)

cognomi > altenburg

Il cognome "Altenburg" ha origini tedesche e deriva dal termine "alte Burg", che significa "castello antico". Potrebbe essere stato originariamente un soprannome per qualcuno che v...

Altenhofen (Cognome)

cognomi > altenhofen

Il cognome Altenhofen ha origini tedesche ed è composto dalla parola "alten" che significa "vecchio" e "hofen" che significa "cortile". Potrebbe indicare un'antica dimora o una ve...

Alter (Cognome)

cognomi > alter

Il cognome "Alter" ha origini principalmente tedesche e ebraiche. In tedesco, il cognome significa "vecchio" o "anziano", mentre in ebraico può significare "alto" o "nobile". È p...

Alterio (Cognome)

cognomi > alterio

Il cognome "Alterio" ha origini italiane ed è tipico della regione del Lazio e della Campania. Potrebbe derivare dal termine latino "alter", che significa "altro" o "diverso", ind...

Altermatt (Cognome)

cognomi > altermatt

Il cognome "Altermatt" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "alt" che significa "vecchio" e "matt" che significa "matto". Il nome potrebbe essere stato utilizzato per in...

Altes (Cognome)

cognomi > altes

Il cognome "Altes" ha origini spagnole e catalane. Deriva dall'elemento toponimico "Alt" che indica un luogo elevato o alto. Potrebbe anche essere di origine tedesca, significando ...

Altew (Cognome)

cognomi > altew

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Althaus (Cognome)

cognomi > althaus

Il cognome "Althaus" ha origini tedesche e deriva dalla parola "Alt" che significa "vecchio" e "Haus" che significa "casa". Il cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza alla ...

Althauser (Cognome)

cognomi > althauser

Il cognome "Althauser" ha origini tedesche. Deriva dal tedesco "alt" che significa "vecchio" e "Haus" che significa "casa". Il cognome potrebbe indicare una persona che abitava in ...