
Il cognome "Alberto" ha origine dal nome proprio di persona di origine germanica "Adalbert", composto dalle radici "adal" che significa "nobile" e "berht" che significa "brillante". Questo cognome è diffuso soprattutto in Italia e in Spagna.
Il cognome Alberto ha origini germaniche e significa "nobile brillante". È composto dalle radici "adal" che significa nobile e "beraht" che significa brillante. È un cognome di origine nobiliare molto diffuso in Italia, ma troviamo tracce anche in altri paesi europei come Spagna e Portogallo. Il cognome potrebbe derivare dal nome personale Alberto, molto comune nel medioevo, oppure potrebbe indicare l'appartenenza alla famiglia dei nobili Alberto. È un cognome che trasmette prestigio e nobiltà, legato a famiglie di antica origine e buona reputazione.
Il cognome "Alberto" è diffuso principalmente in Italia e nei paesi di lingua spagnola. In Italia, è più comune al nord, soprattutto nelle regioni di Lombardia, Piemonte e Veneto, ma si trova anche nel centro e nel sud del paese. Nella penisola iberica, è molto diffuso soprattutto in Spagna e in Portogallo, ma anche in altri paesi latinoamericani come Argentina, Brasile, Messico e Colombia. La presenza del cognome Alberto è legata sia alla diffusione del nome proprio "Alberto", di origine germanica, sia alla storia di migrazioni e scambi culturali tra questi paesi. In Italia, in particolare, si è diffuso grazie agli scambi commerciali e alle migrazioni interne che hanno portato persone con questo cognome a stabilirsi in varie regioni del paese.
Le varianti e le ortografie del cognome "Alberto" includono anche "Alberti", "Albèrt", "Alberth", "Albèrd", "Alber", "Alberdi", "Albertson" e "Alberg". Queste diverse forme del cognome possono essere presenti in diverse regioni e paesi e possono derivare da pronunce regionali o da adattamenti fonetici nel corso del tempo. Alcune varianti possono anche essere il risultato di errori di trascrizione o di interpretazioni diverse del cognome originale. In ogni caso, tutte queste varianti sono legate al nome proprio "Alberto", che ha origini germaniche e significa "nobile brillante". Il cognome può essere stato portato in passato da una persona di alto rango o da una famiglia nobile, contribuendo alla sua diffusione e alla presenza di diverse varianti.
Tra le persone più famose che portano il cognome Alberto possiamo citare Alberto Angela, noto divulgatore scientifico e conduttore televisivo italiano, famoso per programmi come "Ulisse - Il piacere della scoperta". In ambito sportivo, troviamo Alberto Tomba, celebre sciatore italiano pluricampione olimpico e mondiale. Per quanto riguarda la musica, Alberto Sordi è un affermato cantante e compositore italiano, noto per brani come "Aria di casa", "In questa notte rilassati" e "Soccorrimi". Infine, Alberto Moravia è uno dei più importanti scrittori italiani del XX secolo, autore di opere celebri come "Il conformista" e "La noia". Queste sono solo alcune delle personalità di spicco che portano il cognome Alberto.
Le ricerche genealogiche sul cognome Alberto sono particolarmente interessanti, poiché questo cognome ha origini molto antiche e diffuse in tutto il mondo. Si ritiene che derivi dal nome proprio "Alberto", di origine germanica, che significa "nobile e luminoso". Le prime tracce del cognome Alberto si trovano principalmente in Italia, Spagna, Portogallo e America Latina, dove è diffuso soprattutto tra le comunità di discendenza spagnola e portoghese. Le ricerche genealogiche sul cognome Alberto sono complesse e richiedono un'attenta analisi dei documenti storici e delle fonti genealogiche disponibili, come registri parrocchiali, censimenti e certificati di nascita e matrimonio. Studiare la storia e l'origine del cognome Alberto può offrire interessanti spunti per comprendere le radici e le tradizioni di questa famiglia.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > alba
Il cognome "Alba" ha origini medievali e deriva dal latino "albus", che significa bianco o luminoso. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una persona con la carnagione ...
cognomi > albach
Il cognome "Albach" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di persona antico. Il suffisso "-bach" è comune in molti cognomi tedeschi e indica...
cognomi > albaladejo
Il cognome "Albaladejo" ha origine spagnola. Proviene dalla regione di Castiglia-La Mancia, in Spagna, e potrebbe derivare da un toponimo locale o fare riferimento a una caratteris...
cognomi > alban
Il cognome "Alban" ha origini di tipo etnico e geografico. In particolare, potrebbe derivare dal termine "albanese", indicando un'origine o un legame con l'Albania o la popolazione...
cognomi > albanese
Il cognome "albanese" ha origine dall'etnia albanese, popolo che abita principalmente in Albania. Esso può indicare l'appartenenza a questa comunità o derivare da un'origine geog...
cognomi > albanez
Il cognome "Albanez" ha origini spagnole e deriva probabilmente dal termine "albano", che significa "abitante della città di Alba" o "persona originaria della città di Alba".
cognomi > albano
Il cognome "Albano" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel centro e sud Italia. Può derivare da toponimi come Albano di Lucania in Basilicata o Albano Laziale nel Lazio...
cognomi > albarado
Il cognome "Albarado" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal termine spagnolo "albaradó", che significa "aratore". Questo cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a una...
cognomi > albarazi
Il cognome Albarazi ha origini arabe ed è diffuso soprattutto in Italia settentrionale. Potrebbe derivare dal termine arabo "al barazi", che significa "il bianco", oppure potrebbe...
cognomi > albares
Il cognome "Albares" ha origini spagnole ed è di probabile derivazione toponomastica, cioè legato a un luogo geografico specifico. Potrebbe avere origine da un toponimo come "Alb...
cognomi > albarez
Il cognome "Albarez" ha origini spagnole. Deriva dal nome proprio "Alvaro", di origine germanica, e significa "nobile" o "valoroso". Questo cognome si è diffuso anche in Italia, s...
cognomi > albarracin
Il cognome "Albarracín" ha origini spagnole ed è di probabile derivazione toponimica, indicando un luogo chiamato Albarracín nella regione di Aragona, in Spagna. È possibile ch...
cognomi > albarran
Il cognome "Albarran" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal nome proprio di persona "Alvaro", oppure potrebbe essere legato ad alcune località di Spagna che portano lo stess...
cognomi > albaugh
Il cognome Albaugh ha origini inglesi o scozzesi. Potrebbe derivare da un adattamento anglicizzato di un cognome scozzese come McAlba, o potrebbe essere una forma modificata del co...
cognomi > albe
Il cognome "Albe" ha origine in Italia ed è tipicamente diffuso nelle regioni del Nord, in particolare in Lombardia e Veneto. Deriva probabilmente da un soprannome legato al vocab...