
Il cognome "Alberico" è di origine italiana. È derivato dal nome maschile "Alberico", che deriva dal nome germanico "Alberich", composto dagli elementi "alb", che significa "elfe" o "spirito" nel vecchio tedesco, e "ric", che significa "potente" o "testa". Il cognome "Alberico" è quindi legato a persone che hanno portato questo nome come soprannome o cognome.
Il cognome Alberico ha origini antiche e si pensa derivi dal nome personale medioevale Alberico, composto da "alb", che significa "elfo" o "nobile", e "ric", che significa "potente" o "ricco". Il termine "elfo" potrebbe indicare un'origine germanica del cognome. Alberico è un cognome diffuso soprattutto nelle regioni centrali e meridionali d'Italia, come Lazio, Campania e Puglia. L'origine del cognome potrebbe essere collegata a famiglie nobiliari di origine longobarda o franca, che si sono insediate nel territorio italiano durante il medioevo. Gli Alberico hanno tramandato nel tempo una storia di prestigio e potere, testimoniata anche da alcune personalità storiche di rilievo che hanno portato questo cognome.
Il cognome Alberico ha una distribuzione geografica principalmente concentrata nel centro-sud Italia, in particolare nelle regioni del Lazio, Campania, Abruzzo e Molise. Si tratta di un cognome di origine medievale, derivante dal nome proprio di persona "Alberico", di origine germanica, che significa "Re degli Elfi". Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso anche in altre regioni italiane, pur mantenendo una maggiore concentrazione nelle zone di provenienza. Oggi, si possono trovare famiglie con il cognome Alberico anche al di fuori dei confini italiani, grazie anche alla migrazione e alla diaspora italiana nel corso del Novecento. In ogni caso, la presenza più significativa e radicata del cognome rimane nelle regioni del centro-sud Italia.
Il cognome Alberico può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle regioni e dei dialetti italiani. Alcune delle possibili varianti includono Alberici, Alberighi, Alberighetti, Alberigu, Alberocci, Alberotto e Alberon. Tali variazioni possono derivare da modifiche linguistiche nel corso del tempo o da influenze dialettali locali. Inoltre, possono esserci anche ortografie diverse come Alberico, Alberto o Alberic. È importante tenere presente che, nonostante le differenze, tutte queste varianti del cognome sono legate alla stessa origine e quindi possono essere considerate come forme alternative dello stesso cognome.
Il cognome Alberico è abbastanza raro e non ci sono molte persone famose che lo portano. Una delle figure più conosciute è Sant'Alberico Crescitelli, missionario laico italiano che ha dedicato la sua vita alla diffusione del Vangelo in Cina nel XIX secolo. Altri personaggi di rilievo con questo cognome sono Egidio Alberico Mezzoli, politico italiano attivo nel XIX secolo, e Stefano Alberico, designer italiano noto per le sue creazioni nel campo dell'arredamento e del design. Nonostante non sia un cognome comune, le persone che lo portano hanno contribuito in diversi campi alla storia e alla cultura italiana.
Le ricerche genealogiche sul cognome Alberico hanno evidenziato una radice di origine germanica, derivante dal nome personale di origine longobarda "Albéric" o "Alberico". Questo cognome è diffuso principalmente in alcune regioni dell'Italia settentrionale, come Lombardia, Veneto e Piemonte, ma anche in altre parti del Paese. L'origine del cognome Alberico risale probabilmente al Medioevo, quando era molto diffuso tra le famiglie nobili e aristocratiche. Numerosi sono i rami genealogici che portano il cognome Alberico, soprattutto tra le famiglie che vantano un'origine antica e illustre. Le ricerche genealogiche hanno permesso di tracciare un quadro dettagliato della diffusione e della storia di questo cognome, che ancora oggi viene tramandato di generazione in generazione.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > alba
Il cognome "Alba" ha origini medievali e deriva dal latino "albus", che significa bianco o luminoso. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una persona con la carnagione ...
cognomi > albach
Il cognome "Albach" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di persona antico. Il suffisso "-bach" è comune in molti cognomi tedeschi e indica...
cognomi > albaladejo
Il cognome "Albaladejo" ha origine spagnola. Proviene dalla regione di Castiglia-La Mancia, in Spagna, e potrebbe derivare da un toponimo locale o fare riferimento a una caratteris...
cognomi > alban
Il cognome "Alban" ha origini di tipo etnico e geografico. In particolare, potrebbe derivare dal termine "albanese", indicando un'origine o un legame con l'Albania o la popolazione...
cognomi > albanese
Il cognome "albanese" ha origine dall'etnia albanese, popolo che abita principalmente in Albania. Esso può indicare l'appartenenza a questa comunità o derivare da un'origine geog...
cognomi > albanez
Il cognome "Albanez" ha origini spagnole e deriva probabilmente dal termine "albano", che significa "abitante della città di Alba" o "persona originaria della città di Alba".
cognomi > albano
Il cognome "Albano" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel centro e sud Italia. Può derivare da toponimi come Albano di Lucania in Basilicata o Albano Laziale nel Lazio...
cognomi > albarado
Il cognome "Albarado" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal termine spagnolo "albaradó", che significa "aratore". Questo cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a una...
cognomi > albarazi
Il cognome Albarazi ha origini arabe ed è diffuso soprattutto in Italia settentrionale. Potrebbe derivare dal termine arabo "al barazi", che significa "il bianco", oppure potrebbe...
cognomi > albares
Il cognome "Albares" ha origini spagnole ed è di probabile derivazione toponomastica, cioè legato a un luogo geografico specifico. Potrebbe avere origine da un toponimo come "Alb...
cognomi > albarez
Il cognome "Albarez" ha origini spagnole. Deriva dal nome proprio "Alvaro", di origine germanica, e significa "nobile" o "valoroso". Questo cognome si è diffuso anche in Italia, s...
cognomi > albarracin
Il cognome "Albarracín" ha origini spagnole ed è di probabile derivazione toponimica, indicando un luogo chiamato Albarracín nella regione di Aragona, in Spagna. È possibile ch...
cognomi > albarran
Il cognome "Albarran" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal nome proprio di persona "Alvaro", oppure potrebbe essere legato ad alcune località di Spagna che portano lo stess...
cognomi > albaugh
Il cognome Albaugh ha origini inglesi o scozzesi. Potrebbe derivare da un adattamento anglicizzato di un cognome scozzese come McAlba, o potrebbe essere una forma modificata del co...
cognomi > albe
Il cognome "Albe" ha origine in Italia ed è tipicamente diffuso nelle regioni del Nord, in particolare in Lombardia e Veneto. Deriva probabilmente da un soprannome legato al vocab...