Qual è l'origine del cognome Alameida?

Il cognome "Alameida" ha origini portoghesi. È una variante del cognome "Almeida" che deriva dal portoghese "alma" che significa "anima" e "ida" che indica "popolare" o "abitante". È un cognome di origine toponimica, facente riferimento a luoghi chiamati Almeida in Portogallo.

Scopri di più sull'origine del cognome Alameida

Significato e origine del cognome Alameida

Il cognome Alameida potrebbe derivare da due possibili origini: la prima potrebbe essere di origine spagnola, derivante dalla parola "alameda" che significa "boschetto di pioppi", indicando forse l'origine geografica della famiglia vicino a una strada alberata. La seconda origine potrebbe essere di origine portoghese, derivante dalla parola "alma" che significa "anima" e "aida" che significa "nobile", indicando quindi una possibile connotazione aristocratica del cognome. La diffusione di questo cognome è più rilevante in Brasile e in alcuni paesi di lingua portoghese, ma è presente anche in altre parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alameida

Il cognome Alameida ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Brasile, con una presenza significativa anche in Portogallo e Spagna. In Brasile, è diffuso in diverse regioni come São Paulo, Rio de Janeiro, Minas Gerais e Bahia. In Portogallo si trova soprattutto nella regione del nord del paese, mentre in Spagna è presente soprattutto in Galizia e nelle Asturie. Al di fuori di questi tre paesi, il cognome Alameida è meno diffuso, ma comunque si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in diverse parti del mondo, come negli Stati Uniti, in Argentina e in Francia.

Varianti e grafie del cognome Alameida

Almeida, Almeyda, Almeira, Almejda, Almejdia, Almeyda, Almeide, Almeyde, Alméida, Almeyde, Almejda, Almejdia, Almeide, Almeide, Almeida, Almejda, Almejdia, Almeyda, Almeydia, Almeida, Almejda, Almejdia, Almeyda, Almeydia.

Persone famose con il cognome Alameida

Tra le persone più famose che portano il cognome Alameida possiamo trovare il calciatore portoghese Fabio Coentrao, noto per le sue prestazioni con la Nazionale e con squadre come il Real Madrid e il Benfica. Un'altra figura di spicco è l'attore brasiliano Rodrigo Alameida, noto per le sue interpretazioni in diverse telenovelas di successo. Inoltre, va menzionato il giornalista e scrittore portoghese Miguel Alameida, autore di diversi libri e articoli di approfondimento su politica e cultura. Infine, non possiamo dimenticare l'artista visuale portoghese Helena Alameida, nota per le sue opere sperimentali nel campo della fotografia e della pittura.

Ricerche genealogiche sul cognome Alameida

Le ricerche genealogiche sul cognome Alameida indicano che si tratta di un cognome di origine portoghese, molto diffuso in Brasile, in particolare nella regione nord-est del Paese. Le prime tracce della presenza del cognome risalgono al periodo coloniale, con numerosi Alameida che sono emigrati in Brasile durante il periodo della colonizzazione portoghese. Le ricerche genealogiche hanno evidenziato anche una presenza del cognome in altre regioni del mondo, come ad esempio in alcune comunità lusitaniche in Nord America ed Europa. Le informazioni disponibili indicano che il cognome Alameida è generalmente associato a famiglie di origine portoghese che hanno avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura del Brasile.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Team di NomOrigine
Informazioni sull'autore :

Team di NomOrigine

Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.

Ultimo aggiornamento :

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili