Qual è l'origine del cognome Aguire?

Il cognome "Aguirre" ha origini spagnole e deriva dal termine basco "agirre", che significa "luce". Questo cognome è diffuso principalmente in Spagna e in alcune regioni dell'America Latina.
NomOrigine • Registro delle Costellazioni

Dai il nome a una stella visibile - Certificato ufficiale

Dai un nome a una stella e ricevi il certificato ufficiale NomOrigine: coordinate RA/Dec verificate, costellazione assegnata e sigillo del registro.

Regala un gesto celeste unico: certificato NomOrigine autenticato con RA/Dec verificabili e costellazione ufficiale.

Numero di registrazione verificabile + QR del registro
RA/Dec e costellazione indicati in modo chiaro
Dedica personale, PDF HD e stampa premium opzionale

Scopri di più sull'origine del cognome Aguire

Significato e origine del cognome Aguire

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Distribuzione geografica del cognome Aguire

Il cognome Aguirre ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Spagna e in America Latina, in particolare in paesi come il Messico, l'Argentina e la Colombia. In Spagna, si trova principalmente nelle regioni settentrionali come il Paese Basco e la Navarra. Nell'America Latina, il cognome è diffuso soprattutto in Messico, dove è molto comune, mentre in Argentina e in Colombia si trova soprattutto nelle regioni settentrionali del paese. Questa distribuzione geografica riflette le origini spagnole del cognome e la sua diffusione attraverso l'immigrazione e la colonizzazione in epoche passate.

Varianti e grafie del cognome Aguire

Le varianti e ortografie del cognome Aguire possono includere Agüire, Aguìre, Aghire, Aguirè, Aguìrre. Le variazioni possono dipendere dalle influenze linguistiche regionali o storiche e possono essere presenti soprattutto in contesti dove i nomi di famiglia subiscono adattamenti o modifiche nel corso del tempo. È importante tenere presente che la diversità delle varianti di un cognome può essere dovuta a fattori come la pronuncia, la trascrizione fonetica o la radice etimologica del cognome stesso. In ogni caso, le varianti e orthografie del cognome Aguire riflettono la varietà e la ricchezza linguistica presente nella società.

Persone famose con il cognome Aguire

Il cognome "Aguirre" è associato a diversi personaggi famosi nel mondo della cultura e dell'arte. Ad esempio, il regista spagnolo Luis Buñuel ha utilizzato il cognome Aguirre come titolo per uno dei suoi film più celebri, "Aguirre, furore di Dio". In campo sportivo, il calciatore argentino Mario Aguirre ha giocato in diverse squadre di Serie A. Nella politica, Salvador Aguirre Anguiano è stato un importante politico messicano del XIX secolo. Più recentemente, la cantante colombiana Adriana Lucía Aguirre è diventata famosa per le sue performances musicali in tutta l'America Latina.

Ricerche genealogiche sul cognome Aguire

Le ricerche genealogiche sul cognome Aguire sono state condotte da diversi studiosi e genealogisti con l'obiettivo di tracciare l'origine e la storia della famiglia Aguire. Sono state esplorate fonti documentali come registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altri documenti storici per individuare i legami di parentela e le migrazioni della famiglia Aguire nel corso dei secoli. Le ricerche hanno evidenziato che il cognome Aguire ha origini spagnole e potrebbe essere correlato a una specifica regione geografica o a una famiglia nobile. Ulteriori studi potrebbero approfondire le connessioni della famiglia Aguire con altre famiglie o eventi storici di rilievo.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Team di NomOrigine
Informazioni sull'autore :

Team di NomOrigine

Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.

Ultimo aggiornamento :

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili