Qual è l'origine del cognome Agramonte?

Il cognome "Agramonte" ha origini spagnole. Esso deriva dal termine "Agramón", che significa "luogo arato". È un cognome molto diffuso in Spagna, in particolare nelle regioni di Navarra e Aragona.

Scopri di più sull'origine del cognome Agramonte

Significato e origine del cognome Agramonte

Il cognome Agramonte ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla città di Agramonte situata nella regione di Navarra. Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza a questa città o alla sua nobiltà. Altre fonti suggeriscono che possa derivare dal termine latino "agrum montis" che significa "campo di montagna", indicando forse l'origine geografica della famiglia. Il cognome Agramonte è presente soprattutto in Spagna e in Italia, dove è stato portato da famiglie emigrate in epoche passate.

Distribuzione geografica del cognome Agramonte

Il cognome Agramonte è diffuso principalmente nel Nord Italia, in particolare in Lombardia, Veneto e Piemonte. È possibile trovare delle presenze minori anche in altre regioni come Emilia-Romagna e Toscana. Il cognome ha una radice antica e può essere ricondotto ad alcune famiglie nobili del passato. Tuttavia, nonostante la sua diffusione su tutto il territorio italiano, è meno comune rispetto ad altri cognomi più diffusi. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome Agramonte potrebbe essere originario di una specifica zona geografica, limitando la sua distribuzione su vasta scala nel paese.

Varianti e grafie del cognome Agramonte

Le varianti e le ortografie del cognome Agramonte possono includere Agramonte, Agramonti, Agramontes, Agramontese, Agram, Agramont, Agramonis, Agramonte Sánchez, Agramonte García, Agramonte Pérez, Agramonte Fernández, tra le altre possibili varianti. Queste forme possono variare a seconda della regione geografica, della storia familiare e della trascrizione del cognome in documenti ufficiali. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca l'albero genealogico di una famiglia o si studia la storia di un determinato individuo con il cognome Agramonte.

Persone famose con il cognome Agramonte

Uno dei personaggi più notevoli con il cognome Agramonte è il generale Ignacio Agramonte, eroe dell'indipendenza di Cuba. Agramonte era un leader coraggioso e visionario che combatté a fianco di personalità come Carlos Manuel de Céspedes e José Martí per la libertà del suo paese. Il suo ruolo nella guerra di dieci anni è stato cruciale per il movimento di indipendenza cubana, e la sua eredità rimane ricordata e onorata nella storia dell'isola. Grazie al suo coraggio e al suo sacrificio, Ignacio Agramonte è diventato un simbolo della lotta per la libertà e la giustizia a Cuba, e il suo nome rimane un'ispirazione per le generazioni future.

Ricerche genealogiche sul cognome Agramonte

Le ricerche genealogiche sul cognome Agramonte hanno evidenziato una presenza diffusa in varie regioni dell'Italia, con particolare concentrazione in Piemonte, Lombardia e Toscana. Si è riscontrato che il cognome Agramonte ha origini spagnole, derivante dal termine "campo di monte". Le prime tracce del cognome risalgono al Medioevo, con la presenza di famiglie nobiliari che lo portavano. Alcuni studiosi ipotizzano che il cognome possa essere stato portato in Italia da membri della nobiltà spagnola emigrati o trasferitisi nel paese. Le ricerche genealogiche hanno evidenziato diverse varianti del cognome, tra cui Agramonti e Agramontini, che possono essere stati utilizzati nel corso dei secoli.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Team di NomOrigine
Informazioni sull'autore :

Team di NomOrigine

Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.

Ultimo aggiornamento :

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili