
Il cognome "Agosto" ha un'origine che risale al nome proprio latino "Augustus", che era utilizzato come cognome nell'antica Roma per indicare un legame con l'Imperatore Augusto o per denotare un'aura di nobiltà e riconoscimento sociale. Il cognome "Agosto" potrebbe quindi derivare da questo nome proprio latino o essere stato adottato come cognome da famiglie che volevano rievocare un'ascendenza nobile o prestigiosa.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Agosto" ha origini spagnole e deriva dal nome proprio "Agostino", che a sua volta ha radici latine. Esso significa "appartenente ad agosto" o "consacrato ad Augusto", facendo riferimento al mese di agosto, che prende il nome dall'imperatore romano Augusto. Questo cognome potrebbe essere stato attribuito a persone nate o battezzate durante il mese di agosto, oppure potrebbe indicare un legame con la figura dell'imperatore Augusto. La diffusione di questo cognome è prevalente nei Paesi di lingua spagnola e italiana.
Il cognome "Agosto" ha una distribuzione geografica predominante in Italia, con una presenza concentrata soprattutto nelle regioni del centro-sud come Campania, Sicilia, Puglia e Calabria. Tuttavia, è possibile trovare anche delle presenze minori in altre regioni del paese. Al di fuori dell'Italia, il cognome "Agosto" è presente principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, come Argentina, Colombia e Messico, dovuto probabilmente alla colonizzazione spagnola. In conclusione, la diffusione del cognome "Agosto" è maggiormente radicata nelle regioni meridionali italiane, ma è comunque presente in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi legati alla storia coloniale spagnola.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome "Agosto" è associato a diverse personalità famose in vari campi. Tra i più noti vi è il poeta latino Virgilio, il cui vero nome era Publio Virgilio Marone, autore dell'Eneide. In ambito artistico, si distingue il pittore italiano Giuseppe Agostino Ratti, noto per le sue opere pittoriche religiose. Nel campo della musica, spicca il compositore veneziano Ignazio Agostini, autore di numerose opere sinfoniche e da camera. Infine, nel mondo dello sport, si ricorda la pallavolista cubana Regla Bell Mackenzie, nota anche come Mireya Luis, vincitrice di numerose medaglie olimpiche con la nazionale di Cuba.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > agoff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agoro
Il cognome "Agoro" potrebbe avere diverse origini. Potrebbe derivare da un termine greco che significa "luogo d'incontro pubblico", oppure potrebbe essere di origine africana, spec...
cognomi > agosta
Il cognome "Agosta" ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine siciliano "agosta", che indica una varietà di alberi di fico o di olivo.
cognomi > agostinelli
Il cognome "Agostinelli" ha un'origine patronimica, cioè deriva da un nome proprio, in questo caso "Agostino". Infatti, il suffisso "-elli" indica l'appartenenza a una famiglia o ...
cognomi > agostini
Il cognome "Agostini" ha origini italiane ed è un derivato del nome proprio "Agostino", che a sua volta deriva dal latino "Augustinus", significando qualcosa come "appartenente a ...
cognomi > agostino
Il cognome "Agostino" ha origini italiane ed è derivato dal nome proprio Agostino, che a sua volta deriva dal latino "Augustinus", significando "consacrato a Augustus" o "venerabi...