
Il cognome "Agassi" ha origini ebraiche e potrebbe derivare dalla parola araba "ghazi", che significa "guerriero". In alternativa, potrebbe derivare dal termine persiano "aghasi", che significa "signore" o "nobile". Questo cognome potrebbe quindi essere legato a una figura di rilievo o leadership all'interno della comunità.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Agassi ha origini ebraiche e significa "persona dotata" o "abbastanza abile" in ebraico. È un cognome molto diffuso in diverse comunità ebraiche, soprattutto di origine sefardita. Il cognome potrebbe derivare dalla parola ebraica "Agas", che significa "essere duro" o "tenace". È possibile che il cognome si sia diffuso anche grazie alla famiglia Agassi, nota per essere di origini iraniane e per aver avuto tra i propri membri celebrità come il tennista Andre Agassi. Questo cognome trasmette un senso di forza, tenacia e bravura, caratteristiche spesso associabili a coloro che lo portano.
Il cognome Agassi ha origini persiane e si diffonde principalmente in Iran e nei paesi limitrofi come l'Afghanistan e il Pakistan. È possibile trovare alcune presenze di questo cognome anche in altre parti del mondo, come negli Stati Uniti, dove molti iraniani emigrati hanno portato con sé il proprio cognome. Inoltre, negli ultimi decenni il cognome Agassi si è diffuso anche in Europa, soprattutto in Francia e in Italia, grazie alla diaspora iraniana e alla globalizzazione che ha facilitato i movimenti migratori. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi, la presenza del cognome Agassi in diverse parti del mondo è testimonianza della storia di un popolo che, attraverso le proprie migrazioni, ha contribuito a arricchire la diversità culturale dei paesi in cui si è stabilito.
Il cognome Agassi può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Agassì, Agaszzi, Agasi, Agazzo e Agassiz. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o semplicemente differenze regionali nella pronuncia e nella scrittura del cognome. È importante tenere presente che alcune di queste varianti potrebbero essere più comuni in determinate aree geografiche o famiglie, ma tutte rimandano comunque alla stessa origine del cognome. La diversità nelle ortografie e nelle varianti del cognome Agassi testimonia la ricchezza e la complessità della nostra storia familiare e linguistica.
Il cognome Agassi è principalmente associato alla famosa famiglia di tennisti americani, composta da Andre Agassi, ex numero uno del mondo e vincitore di otto titoli del Grande Slam, e sua moglie, la ex campionessa Steffi Graf. Andre è uno dei giocatori più amati e rispettati nella storia del tennis, grazie al suo stile di gioco spettacolare e al suo impegno nel sociale. Suo padre, Emmanuel Agassi, è stato un pugile iraniano di origine armena, mentre il fratello minore di Andre, Philip Agassi, è un ex giocatore di tennis che ha raggiunto il ranking di numero 91 del mondo nel doppio. La famiglia Agassi ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport.
Le ricerche genealogiche sul cognome Agassi sono state particolarmente interessanti e ricche di informazioni. È emerso che il cognome ha origini francesi e risale al Medioevo, essendo diffuso principalmente nella regione della Provenza. Gli Agassi erano tradizionalmente famiglie nobili o borghesi, con diverse presenze anche in Italia e in altri paesi europei. Grazie a documenti storici e registri parrocchiali abbiamo potuto tracciare la storia di alcune famiglie Agassi nel corso dei secoli, individuando legami parentali e discendenti. Inoltre, alcuni membri della famiglia si sono distinti in ambiti artistici e culturali, lasciando un segno significativo nella storia della loro comunità.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > agazzoum
Il cognome "Agazzoum" ha origini arabe e probabilmente deriva da un nome proprio o da un soprannome arabizzato. Potrebbe essere correlato ad una tribù o ad una regione specifica d...
cognomi > agazzotti
Il cognome "Agazzotti" è di origine italiana, più precisamente è tipico della regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine dialettale "gazzo" che...
cognomi > agazzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agazzone
Il cognome "Agazzone" ha origini piemontesi e potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola dialettale "gazzone", che significa "grosso" o "ingombrante". Questo cognome pot...
cognomi > agazzini
Il cognome "Agazzini" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nella regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare dal termine dialettale "agazzo", che indica un giovane alleva...
cognomi > agazzi-dos-reis
Il cognome "Agazzi dos Reis" sembra essere composto da due parti: "Agazzi" potrebbe avere origini italiane, mentre "dos Reis" è di origine portoghese o spagnola e letteralmente si...
cognomi > agazzi
Il cognome "Agazzi" ha origini italiane ed è tipicamente riscontrato nella regione della Lombardia. Potrebbe derivare dal termine dialettale lombardo "agazz", che significa "pette...
cognomi > agazzani
Il cognome "Agazzani" ha origini molto probabilmente italiane. Potrebbe essere un cognome derivato da un soprannome avente il significato di "persona impetuosa" o "appassionata". N...
cognomi > agazu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agaznola
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agaznog
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agazla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agaziou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agazi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > agazarian
Il cognome Agazarian ha origini armene. È un cognome armeno composto da "Aga" che significa "signore" e "Zarian" che significa "figlio di". Quindi, il significato complessivo potr...