Il cognome "Aeschlimann" è di origine svizzera tedesca. È derivato dal nome germanico "Aschliman", che è composto dagli elementi "ash", che significa "sh", e "liut", che significa "persone". Così, "Aeschlimann" può essere interpretato come "l'uomo del popolo delle ceneri" o "quello che lavora con le ceneri".
Scopri di più sull'origine del cognome Aeschlimann
Significato e origine del cognome Aeschlimann
Il cognome Aeschlimann è di origine svizzera e più precisamente tedesco. È consueto per le persone della Svizzera tedesca, in particolare nei cantoni di Berna e Aargau. Questo nome deriva dal nome tedesco Aeschle, che significa "piccola cenere" o "piccolo albero". Il suffisso "mann" è comune in cognomi germanici e significa semplicemente "uomo" o "persona". Così, Aeschlimann si tradusse letteralmente in "l'uomo del piccolo albero" o "la persona della piccola cenere". È probabile che il nome sia stato assegnato a persone che vivono vicino a piccoli alberi o foreste di ceneri. In Svizzera, dove la natura occupa un posto importante, i nomi familiari relativi alla natura sono comuni. Oggi, il nome Aeschlimann è portato da diverse famiglie sparse in tutto il mondo, ma rimane più comune nella Svizzera tedesca.
Distribuzione geografica del cognome Aeschlimann
Il nome di famiglia Aeschlimann è principalmente comune in Svizzera, soprattutto nei cantoni di Berna, Friburgo e Jura. Ci sono anche titolari di questo nome in Francia, in particolare in Alsazia e Franche-Comté, così come in Germania, soprattutto nelle regioni confinanti con la Svizzera. In Svizzera, il nome di famiglia Aeschlimann è stato abbastanza diffuso dal Medioevo, ed è strettamente legato alla storia della regione. Essa è portata in particolare da famiglie di origine contadina, che spesso possedevano terreni o lavoravano in agricoltura. Oggi, il cognome Aeschlimann è ancora abbastanza comune in Svizzera, ma è anche presente in altri paesi europei, a causa delle migrazioni passate o recenti dei portatori di questo nome.
Varianti e grafie del cognome Aeschlimann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Persone famose con il cognome Aeschlimann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Ricerche genealogiche sul cognome Aeschlimann
Le ricerche genealogiche sul cognome Aeschlimann possono essere complesse a causa della sua origine svizzera e della presenza limitata del cognome al di fuori della regione dei cantoni svizzeri. Si consiglia di iniziare consultando registri parrocchiali, documenti di immigrazione e registrazioni civili svizzere per tracciare la storia della famiglia Aeschlimann. Ulteriori informazioni potrebbero essere ottenute attraverso la consultazione di archivi locali, storie di famiglia tramandate oralmente e l'utilizzo di risorse online specializzate in genealogia svizzera. La collaborazione con altri individui che condividono il cognome Aeschlimann potrebbe essere inoltre utile per ampliare la ricerca e identificare eventuali collegamenti familiari.
Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.
Ultimo aggiornamento :
Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici