
Il cognome "Ackers" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un luogo chiamato "Acker" o da un antico termine che significa "campo" o "terreno".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ackers è di origine inglese e deriverebbe dal termine medio inglese "aker", che significa campo o terra. Si pensa che inizialmente sia stato un cognome topografico usato per identificare persone che vivevano vicino a un campo o che lavoravano la terra. Ackers potrebbe anche essere una variante del cognome tedesco "Ackermann", che ha lo stesso significato di "uomo di campagna". L'utilizzo di cognomi legati al territorio e al lavoro agricolo era comune nei secoli scorsi, quando le persone venivano spesso identificate con nomi che riflettevano il loro mestiere o il luogo in cui vivevano.
Il cognome Ackers ha una distribuzione geografica piuttosto limitata, concentrata principalmente in Inghilterra. In particolare, le regioni con il maggior numero di persone con questo cognome sono il West Yorkshire, il North Yorkshire e il Lancashire. Sono presenti anche alcune presenze minori in altre parti del Regno Unito, come in Cornovaglia e nell'Essex. Tuttavia, al di fuori del Regno Unito, il cognome Ackers è molto raro e non è diffuso in modo significativo in altri paesi. È importante sottolineare che la distribuzione di un cognome può variare nel tempo e nello spazio, quindi è possibile che in futuro ci siano ulteriori cambiamenti nella presenza del cognome Ackers in diverse regioni del mondo.
Il cognome "ackers" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle fonti e delle traduzioni. Alcune possibili varianti includono "aikers", "ackersson", "ackhurst", mentre tra le possibili ortografie alternative troviamo "akkers" o "akars". Queste differenze possono derivare da pronunce dialettali o regionali, da errori di trascrizione o da modifiche nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste variazioni quando si fa riferimento a persone con questo cognome, in modo da assicurarsi di identificare correttamente l'individuo in questione. La diversità delle forme e delle ortografie del cognome "ackers" è quindi un elemento caratterizzante che può essere riscontrato in contesti diversi e in diverse lingue.
Il cognome Ackers è piuttosto raro, ma vi sono comunque alcune persone famose che lo portano. Tra queste possiamo citare Sophie Ackers, una nota giornalista britannica che ha lavorato per importanti emittenti televisive come la BBC. Inoltre, Michael Ackers è un noto scultore statunitense con opere esposte in varie gallerie d'arte di tutto il mondo. Infine, non possiamo dimenticare di menzionare Lorraine Ackers, una rinomata chef australiana che ha partecipato a diversi programmi televisivi culinari. Queste sono solo alcune delle persone più famose che portano il cognome Ackers e che si sono distinti nel loro campo professionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ackers sono state avviate con l'obiettivo di tracciare la storia e l'origine di questa famiglia. Attraverso l'analisi di documenti storici, registri parrocchiali e censimenti, è stato possibile risalire alle prime tracce del cognome in Inghilterra, dove sembra avere radici antiche. Sono state individuate varie linee genealogiche e rami familiari che si sono sviluppati nel corso dei secoli, mostrando una diffusione del cognome in diverse regioni. Inoltre, sono emerse informazioni su possibili legami con altre famiglie e cognomi, fornendo uno spaccato più ampio della storia della famiglia Ackers. Le ricerche continuano per approfondire ulteriormente la genealogia e scoprire nuovi dettagli sulla storia di questa affascinante famiglia.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ackah
Il cognome "Ackah" ha origine ghanese, ed è comunemente diffuso tra le etnie Akan del Ghana.
cognomi > acken
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > acker
Il cognome "Acker" ha origini tedesche ed è un toponimo che deriva dalla parola "Acker" che significa "campo". Questo cognome potrebbe essere stato dato a persone che abitavano vi...
cognomi > ackerley
Il cognome "Ackerley" ha origini inglesi e si ritiene derivi da un antico toponimo, ossia un nome legato a una località geografica specifica. Potrebbe avere radici nella parola in...
cognomi > ackerly
Il cognome "Ackerly" ha origini inglesi e significa "campo di querce" o "luogo dove crescono le querce". È un cognome di tipo toponimico, derivante dal nome di un luogo geografico...
cognomi > ackermann
Il cognome "Ackermann" ha origini tedesche e olandesi. Deriva dal nome proprio tedesco "Adalgarius" che significa "nobile protettore". È un cognome molto diffuso in Germania e nei...
cognomi > ackerson
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ackiss
Il cognome "Ackiss" sembra avere origine inglese. Potrebbe essere una variazione di altri cognomi come "Atkins" o "Atkinson".
cognomi > ackland
Il cognome "Ackland" ha origini inglesi e può essere di derivazione toponomastica, indicando l'appartenenza a un luogo chiamato Ackland oppure potrebbe derivare da un antico nome ...
cognomi > ackles
Il cognome "Ackles" ha origini inglesi, derivato dal nome personale medievale "Akele", che a sua volta si ritiene derivi dal termine germanico "Agil", che significa "edge" o "blade...
cognomi > ackley
Il cognome "Ackley" ha origini inglesi e deriva da un toponimo, cioè da un luogo di provenienza. È possibile che derivi da un antico villaggio o insediamento chiamato "Ackley", c...
cognomi > acklin
Il cognome "Acklin" ha origini inglesi e scozzesi. Esso potrebbe derivare dal termine inglese antico "acc" che significa "quercia", indicando quindi un luogo dove crescevano le que...
cognomi > ackman
Il cognome "Ackman" ha origine dall'area anglosassone e potrebbe derivare da un'antica forma inglese del nome "Agnellus", che significa "agnellino" o "agnello". Potrebbe quindi ess...
cognomi > ackroyd
Il cognome "Ackroyd" ha origini inglesi ed è di origine toponomastica, cioè deriva da un luogo geografico. In questo caso, potrebbe derivare da un villaggio chiamato Ackroyd in I...