Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
Il cognome Acebedo ha origini spagnole e risale al nome di una località chiamata Acebedo, situata nella regione montuosa delle Asturie, nel nord della Spagna. Questo cognome potre...
Il cognome "Acedo" è di origine spagnola. Può avere diversi significati, come riferirsi a una persona da un luogo chiamato Acedo in Spagna, o provenienti dalla parola spagnola "a...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome "Aceituno" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "aceituna", che significa "oliva". Questo cognome potrebbe indicare un'origine geografica, facendo riferiment...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome "Aceret" ha un'origine incerta e non è associato a una specifica regione o cultura. Potrebbe derivare da un antico cognome o essere stato modificato nel corso del tempo...
Il cognome "Acerno" ha origini italiane ed è probabilmente di derivazione toponomastica, legato al nome di una località chiamata Acerno, situata in Campania. Potrebbe anche deriv...
Il cognome "Acerra" ha origini tra le province di Napoli e Caserta, in Campania. Potrebbe derivare dal nome della città di Acerra, oppure potrebbe avere origini più antiche legat...
Il cognome "Acevedo" ha origine spagnola. Deriva dal toponimo Acevedo, che significa "luogo coperto di tigli". Il cognome potrebbe indicare l'origine da un luogo con questo nome in...
Il cognome "Acevedo" ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla parola "acedo", che significa "aspro" o "agro". È un cognome comune in Spagna, soprattutto nella regione di Cast...
Il cognome "Aceves" ha origini spagnole. Deriva dal nome proprio Aceve, che a sua volta ha radici nel latino "Asseus" o "Asibulus". Questo cognome è diffuso nelle regioni spagnole...
Il cognome "Acey" ha un'origine incerta, ma potrebbe derivare dal nome medievale "Acy" oppure essere una variante del cognome inglese "Ashley".