Sfondo NomeOrigine

Cognome Accornero

Qual è l'origine del cognome Accornero?

Il cognome "Accornero" è di origine italiana. Probabilmente deriva da un nome di luogo, riferendosi a una persona che vive vicino a una quercia ("quencia" in italiano) o a una noce ("nocciolo" in italiano). I cognomi italiani sono spesso correlati a caratteristiche geografiche, scambi o caratteristiche fisiche degli antenati della persona che porta il nome.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Accornero

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Scopri di più sull'origine del cognome Accornero

Significato e origine del cognome Accornero

Il nome di famiglia Accornero nasce in Italia, dove è diffuso, soprattutto nella regione Piemonte. Esso deriva dalla parola italiana "accorner" che significa "angolo di entrata" o "aggiungere". Questo nome evoca probabilmente una caratteristica fisica o geografica della persona che era responsabile del cognome, che potrebbe riferirsi a una persona che vive vicino a un particolare angolo o angolo, o a qualcuno con una forma particolarmente angolare del viso. Il nome Accornero testimonia così la ricchezza e la diversità delle origini dei cognomi italiani, e continua a ricordare oggi le radici ancestrali di alcune famiglie diffuse in tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Accornero

Il nome familiare Accornero si concentra principalmente in Italia, con una presenza più forte nelle regioni piemontesi e lombarde. Si trova anche in piccole quantità in altre regioni del nord Italia come la Toscana e il Veneto. Tuttavia, è molto meno diffuso nel sud Italia e in altri paesi del mondo. Fuori dall'Italia, ci sono alcune famiglie con questo nome in Francia, soprattutto nelle regioni di confine con l'Italia. La distribuzione geografica del nome famiglia Accornero indica quindi un ancoraggio situato principalmente nel nord Italia, suggerendo un'origine probabilmente italiana di questo nome familiare.

Varianti e grafie del cognome Accornero

Il nome di famiglia Accornero può anche essere scritto in diverse varianti come Accorneiro, Acornero, Acornaro o Aconiero. Queste variazioni possono essere attribuite a errori di trascrizione, differenze dialettiche o adattamenti regionali. Anche se il nome Accornero è più comunemente usato, è possibile trovare i suoi derivati in diverse regioni del mondo, soprattutto in Italia dove è considerato un nome di famiglia di origine italiana. Qualunque sia il modo in cui è scritto, il nome Accornero mantiene il suo significato e la sua storia familiare, resistente al tempo e ai cambiamenti linguistici.

Persone famose con il cognome Accornero

È difficile trovare personalità famose con il nome di famiglia Accornero, in quanto questo nome è relativamente raro e non ampiamente usato. Tuttavia, sembra che alcuni membri della famiglia Accornero siano noti nel campo dell'arte, in particolare come artisti o collezionisti di opere d'arte. Possono anche essere presenti in altri settori come la moda, la musica o il business, ma è difficile trovare informazioni accurate su questi individui. Tuttavia, è possibile che i membri della famiglia Accornero siano stati in grado di distinguersi nel loro campo di attività e avere una certa reputazione, anche se la loro reputazione non è così diffusa come quella di alcune grandi personalità.

Ricerche genealogiche sul cognome Accornero

La ricerca genealogica sul nome di famiglia Accornero risale all'Italia, dove è ampiamente conosciuta. Le prime tracce della famiglia Accornero risalgono al XIX secolo, con membri che vivono principalmente nella regione Piemonte, soprattutto nella città di Torino. Gli Accornero erano principalmente agricoltori e commercianti, e sono noti per aver svolto un ruolo importante nella comunità locale. Attraverso una ricerca più approfondita, è possibile tracciare la storia della famiglia Accornero alle sue origini, e scoprire la storia e le tradizioni che hanno plasmato questo lignaggio su generazioni.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Fonti e Riferimenti

Informazioni sull'autore :
Team di NomOrigine
Team di NomOrigine
Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.
Ultimo aggiornamento : 11 April 2025

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Accardi (Cognome)

cognomi > accardi

Il cognome "Accardi" ha origini siciliane. Deriva dal nome proprio "Acardo", a sua volta dall'arabo "Aqart", che significa "colui che tiene in affitto un terreno". È possibile che...

Accardo (Cognome)

cognomi > accardo

Il cognome "Accardo" ha origini italiane, ed è tipico della regione Sicilia e della Calabria. Proviene dal nome medioevale "Acaro", che a sua volta deriverebbe dal termine spagnol...

Accetta (Cognome)

cognomi > accetta

Il cognome "Accetta" ha origini siciliane e deriva dal termine latino "accepta" che significa "accettato" o "ricevuto". Potrebbe avere avuto origine da un soprannome assegnato a un...

Accetturo (Cognome)

cognomi > accetturo

Il cognome "Accetturo" ha origini prevalentemente nel Sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania e della Sicilia. Potrebbe derivare dal termine italiano "accettare", i...

Accola (Cognome)

cognomi > accola

Il cognome "Accola" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Nord del paese, in particolare nella regione Piemonte. Potrebbe derivare dal termine dialettale "accolo" ch...

Accomando (Cognome)

cognomi > accomando

Il cognome "Accomando" ha origini italiane e deriva dal termine latino "commendare", che significa affidare o raccomandare. Questo cognome potrebbe essere stato dato a coloro che a...

Accurso (Cognome)

cognomi > accurso

Il cognome Accurso ha origini siciliane e calabresi. Potrebbe derivare dal nome latino "Accursius" o "Accursio".