Sfondo NomeOrigine

Cognome Accardo

Qual è l'origine del cognome Accardo?

Il cognome "Accardo" ha origini italiane, ed è tipico della regione Sicilia e della Calabria. Proviene dal nome medioevale "Acaro", che a sua volta deriverebbe dal termine spagnolo "jacaro", con il significato di "pecora" o "agnello".

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Accardo

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Scopri di più sull'origine del cognome Accardo

Significato e origine del cognome Accardo

Il cognome Accardo ha origine dal latino "Accardus", derivato a sua volta dal termine germanico "Haggward" che significa "guardiano del grano". Si diffuse in Italia meridionale, in particolare in Sicilia e Calabria, grazie alla presenza dei Normanni nel XII secolo. Il cognome potrebbe essere stato attribuito a coloro che avevano il compito di sorvegliare i raccolti di grano. Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso anche in altre regioni dell'Italia, mantenendo il suo significato legato alla protezione e alla custodia.

Distribuzione geografica del cognome Accardo

Il cognome Accardo ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione italiana della Campania, in particolare nelle provincie di Napoli, Caserta e Salerno. Si trova anche in altre regioni del Sud Italia come la Calabria e la Sicilia. Oltre che in Italia, il cognome Accardo è presente anche in diverse comunità italiane all'estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove è diffuso soprattutto nella regione del Midwest. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare alcune presenze minori in altri paesi come Argentina, Canada e Australia, dovute principalmente alle migrazioni avvenute nel corso del XX secolo.

Varianti e grafie del cognome Accardo

Il cognome Accardo può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Accardi, Accard, Accardio, Accardo, Accarito e Accardelli. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti dialettali o evoluzioni nel corso del tempo. Inoltre, a seconda della regione di provenienza della famiglia, è possibile trovare ulteriori varianti del cognome. Ad esempio, in alcune aree italiane potrebbe essere scritto come Agcardo o Ackardo. È importante tenere presente queste diversità ortografiche nel caso si stia cercando di individuare informazioni o tracciare alberi genealogici legati alla famiglia Accardo.

Persone famose con il cognome Accardo

Il cognome Accardo è associato principalmente al noto violinista italiano Salvatore Accardo, considerato uno dei più grandi virtuosi del violino del nostro tempo. Accanto a lui, si distingue anche il famoso direttore d'orchestra e violinista italiano Franco Gulli, che ha ottenuto rinomanza internazionale per le sue interpretazioni e registrazioni. In ambito sportivo, il nome Accardo è legato al giocatore di baseball Jeremy Accardo, che ha giocato nella Major League Baseball per diverse squadre tra il 2005 e il 2012. In ambito artistico, infine, è da menzionare il regista e sceneggiatore italiano Renato De Maria, conosciuto per le sue opere cinematografiche di successo.

Ricerche genealogiche sul cognome Accardo

Le ricerche genealogiche sul cognome Accardo mostrano che ha origini italiane, principalmente diffuse nelle regioni della Campania e della Calabria. Gli Accardo sono stati storicamente presenti in particolare nelle province di Napoli, Salerno e Reggio Calabria. Sono stati individuati numerosi personaggi con questo cognome che hanno ricoperto ruoli di rilievo nella società italiana, come professionisti, imprenditori e politici. Le ricerche hanno anche evidenziato la presenza di alcuni rami della famiglia emigrati in paesi come Stati Uniti, Canada e Argentina, dove hanno mantenuto vive le tradizioni e le radici italiane. L'origine del cognome potrebbe derivare da toponimi o soprannomi legati alle caratteristiche personali o geografiche dei progenitori.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Fonti e Riferimenti

Informazioni sull'autore :
Team di NomOrigine
Team di NomOrigine
Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.
Ultimo aggiornamento : 11 April 2025

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Accardi (Cognome)

cognomi > accardi

Il cognome "Accardi" ha origini siciliane. Deriva dal nome proprio "Acardo", a sua volta dall'arabo "Aqart", che significa "colui che tiene in affitto un terreno". È possibile che...

Accetta (Cognome)

cognomi > accetta

Il cognome "Accetta" ha origini siciliane e deriva dal termine latino "accepta" che significa "accettato" o "ricevuto". Potrebbe avere avuto origine da un soprannome assegnato a un...

Accetturo (Cognome)

cognomi > accetturo

Il cognome "Accetturo" ha origini prevalentemente nel Sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania e della Sicilia. Potrebbe derivare dal termine italiano "accettare", i...

Accola (Cognome)

cognomi > accola

Il cognome "Accola" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Nord del paese, in particolare nella regione Piemonte. Potrebbe derivare dal termine dialettale "accolo" ch...

Accomando (Cognome)

cognomi > accomando

Il cognome "Accomando" ha origini italiane e deriva dal termine latino "commendare", che significa affidare o raccomandare. Questo cognome potrebbe essere stato dato a coloro che a...

Accornero (Cognome)

cognomi > accornero

Il cognome "Accornero" è di origine italiana. Probabilmente deriva da un nome di luogo, riferendosi a una persona che vive vicino a una quercia ("quencia" in italiano) o a una noc...

Accurso (Cognome)

cognomi > accurso

Il cognome Accurso ha origini siciliane e calabresi. Potrebbe derivare dal nome latino "Accursius" o "Accursio".