Sfondo NomeOrigine

Cognome Abegg

Qual è l'origine del cognome Abegg?

Il cognome "Abegg" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un termine dialettale che significa "piccolo abete" o "abetino". Questo cognome potrebbe essere associato a una persona che abitava vicino a un abete o che lavorava con legno di abete.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Abegg

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Scopri di più sull'origine del cognome Abegg

Significato e origine del cognome Abegg

Il cognome Abegg, di origine tedesca, potrebbe derivare dal termine "abgelegen", che significa "isolato" o "remoto". In alternativa, potrebbe avere origini nel termine "abbäugel", che si riferisce a un punto di riferimento o di incontro. È possibile che il cognome abbia avuto origine da una caratteristica geografica o topografica del luogo in cui una famiglia viveva, oppure potrebbe essere stato assegnato a individui che erano considerati lontani o diversi dalla comunità locale. Questo cognome potrebbe quindi riflettere una caratteristica distintiva o un'associazione con un luogo specifico, ma la sua origine esatta potrebbe variare a seconda della regione e della storia familiare specifica.

Distribuzione geografica del cognome Abegg

Il cognome Abegg ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Germania, Svizzera e Austria. In Germania, è più diffuso nella regione del Baden-Württemberg, seguita da Baviera e Renania-Palatinato. In Svizzera, si trova principalmente nei cantoni di Zurigo, Berna e Argovia. Mentre in Austria, è maggiormente presente nella regione di Vienna, seguita da Alta Austria e Bassa Austria. Al di fuori di questi paesi, il cognome Abegg è meno comune ma si può trovare anche in altri paesi europei come Francia, Italia e Regno Unito. In Nord America, si trovano poche famiglie con questo cognome, soprattutto negli Stati Uniti.

Varianti e grafie del cognome Abegg

Le varianti e le ortografie del cognome Abegg possono includere Abeg, Abbe, Abeck, Abbech, Aebg, Aebge, Aebek, Aebegg, Abeck, Abegge, Abegh, Abegk, Abegghe, Abeggen, Abeggh, ed Åbegg. Questa varietà di ortografie può essere dovuta a errori di trascrizione, adattamenti fonetici o cambiamenti nel tempo e nella regione in cui il cognome è stato utilizzato. È importante prendere in considerazione tutte queste varianti quando si ricerca la storia familiare o si cerca di tracciare le origini di un cognome come Abegg.

Persone famose con il cognome Abegg

Il cognome Abegg è associato a diverse persone famose nel mondo. Tra queste possiamo citare il famoso incisore svizzero Jacob Abegg, noto per le sue opere d'arte di precisione e dettaglio. In ambito musicale, troviamo il compositore e direttore d'orchestra svizzero Walter Abegg, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue composizioni originali. Nei campi dell'arte e della moda, spicca il nome di Lisa Abegg, una famosa designer di gioielli e accessori di lusso che ha collaborato con importanti case di moda internazionali. Infine, non possiamo dimenticare la nota attrice statunitense Jane Abegg, che ha ottenuto successo sia a teatro che al cinema.

Ricerche genealogiche sul cognome Abegg

Le ricerche genealogiche sul cognome Abegg possono essere complesse a causa della rarità del cognome stesso. Tuttavia, è possibile iniziare consultando documenti storici come registri di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi ecclesiastici. È consigliabile anche esplorare siti web specializzati in genealogia e utilizzare strumenti online come alberi genealogici e database genealogici. Inoltre, è importante considerare la provenienza geografica della famiglia Abegg, poiché potrebbe fornire indizi utili per restringere la ricerca a determinate regioni o paesi. Collaborare con altri individui che stanno lavorando sulla stessa linea genealogica potrebbe anche portare a nuove scoperte e collegamenti.

Mappe di distribuzione dei cognomi

Chargement de la carte...

Fonti e Riferimenti

Informazioni sull'autore :
Team di NomOrigine
Team di NomOrigine
Appassionati di genealogia, storia dei nomi e linguistica, analizziamo l’origine dei nomi da oltre 3 anni. I nostri contenuti si basano su dati storici, etimologici e statistici verificati.
Ultimo aggiornamento : 27 June 2025

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Abe (Cognome)

cognomi > abe

Il cognome "Abe" ha un'origine comune in Giappone, dove può significare "volpe" o "foglia". Ha anche origini ebraiche, dove può essere un diminutivo del nome ebraico "Avraham" (A...

Abed (Cognome)

cognomi > abed

Il cognome "Abed" ha origini arabe e significa "adoratore" o "servitore" in lingua araba. Questo cognome è diffuso in diverse regioni del Medio Oriente e del Nord Africa.

Abedelah (Cognome)

cognomi > abedelah

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Abee (Cognome)

cognomi > abee

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Abel (Cognome)

cognomi > abel

Il cognome "Abel" ha origini ebraiche e tedesche. In ebraico, significa "fiore" o "soffice". In tedesco, può derivare dal nome proprio di persona "Abel", che significa "respiro" o...

Abela (Cognome)

cognomi > abela

Il cognome "Abela" ha origini maltesi ed è molto diffuso sull'isola di Malta. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale.

Abelar (Cognome)

cognomi > abelar

Il cognome "Abelar" ha origini incerte. Potrebbe derivare dal nome proprio medievale "Abelardo" oppure potrebbe avere radici arabe o ebraiche. È possibile che sia stato anglicizza...

Abele (Cognome)

cognomi > abele

Il cognome "Abele" ha origini tedesche e può derivare dal nome proprio medievale "Abel", che significa "resistente, forte". Questo cognome potrebbe aver avuto origine da un sopran...

Abeles (Cognome)

cognomi > abeles

Il cognome "Abeles" ha origini tedesche ed ebraiche. Deriva dal termine ebraico "Abel", che significa "effimero" o "vapore". Il cognome potrebbe essere stato dato a una persona che...

Abell (Cognome)

cognomi > abell

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Abella (Cognome)

cognomi > abella

Il cognome "Abella" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "abeja" che significa "ape". Questo cognome potrebbe quindi avere avuto origine da un'attività che coinvolgeva...

Abellera (Cognome)

cognomi > abellera

Il cognome "Abellera" ha origine filippina ed è probabile che derivi dalla lingua spagnola, poiché le Filippine sono state colonizzate dalla Spagna per diversi secoli.

Abelman (Cognome)

cognomi > abelman

Il cognome Abelman sembra di origine tedesca. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome che indica l'appartenenza a una famiglia o a una comunità specifica.

Abeln (Cognome)

cognomi > abeln

Il cognome "Abeln" ha origini tedesche e olandesi. Deriva dal nome personale germanico "Abel", che significa "resistente" o "tenace". È un cognome piuttosto comune in Germania e n...

Abels (Cognome)

cognomi > abels

Il cognome "Abels" ha origini tedesche e significa letteralmente "figlio di Abel". Deriva dal nome proprio Abel, che a sua volta ha origini bibliche e significa "fiore" o "vapore".