
Il cognome "Abdullah" ha origini arabe ed è particolarmente diffuso nei Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Si tratta di un cognome di derivazione religiosa, in quanto deriva dal termine arabo "ʿAbd Allāh", che significa "servitore di Allah".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Abdullah ha origini arabe ed è molto diffuso nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Deriva dal nome proprio "Abd Allah", che in arabo significa "servitore di Allah". Abdullah è composto da due parti: "Abd" che significa "servitore" o "schiavo", e "Allah" che è il nome di Dio nell'Islam. In molte culture islamiche, l'uso del nome Abdullah è considerato sacro e rispettoso poiché implica una relazione di servizio e devozione verso Dio. Il cognome Abdullah è diffuso anche tra i musulmani di altre nazionalità, rappresentando una connessione con la fede e la spiritualità islamica.
Il cognome Abdullah ha una distribuzione geografica diffusa in diverse parti del mondo, principalmente nei paesi del Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Kuwait. Tuttavia, si possono trovare anche numerose persone con questo cognome in paesi come Pakistan, India, Malaysia, Indonesia e Nigeria, dove la presenza di comunità musulmane è significativa. Inoltre, a causa della globalizzazione e della migrazione, il cognome Abdullah si è diffuso anche in paesi occidentali come Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Francia, dove si sono formate comunità di origine arabica o musulmana. In definitiva, Abdullah è un cognome che può essere trovato in diverse regioni del mondo, grazie alle varie migrazioni e interazioni culturali nel corso della storia.
Le varianti e le ortografie del cognome Abdullah possono includere Abdalla, Abdulah, Abdellah, Abdullayev, Abdullin, Abdullinov, Abdullayeva, Abdullayev, Abdullaev, Abdoulaye, Abdoulaye, Abdoul, Abdoulazagn. Queste varianti possono variare a seconda della regione geografica, della cultura o della tradizione familiare. È importante notare che la trascrizione e l'ortografia dei cognomi possono subire variazioni nel tempo e nello spazio, quindi è sempre consigliabile fare riferimento alla forma preferita dalla persona in questione.
Il cognome Abdullah è associato a diverse personalità famose in tutto il mondo. Alcuni esempi includono Re Abdullah II di Giordania, che è il sovrano del regno dal 1999, e Abdullah Öcalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan. In ambito sportivo, si distingue l'atleta Abdullah the Butcher, famoso wrestler professionista. Abdullah Gül è stato il 11 ° presidente della Turchia dal 2007 al 2014, mentre Abdullah al-Sallal è stato il primo presidente dello Yemen dopo l'indipendenza. Altri personaggi noti con questo cognome includono Abdullah Ahmad Badawi, ex Primo Ministro della Malaysia, e Tariq Abdullah, attore britannico. In sintesi, il cognome Abdullah è presente in diverse figure di spicco in vari settori.
Le ricerche genealogiche sul cognome Abdullah possono rivelare informazioni sulle origini e sulla storia della famiglia che lo porta. I ricercatori potrebbero scoprire collegamenti con regioni specifiche del mondo, come il Medio Oriente, l'Asia o l'Africa, dove il cognome potrebbe avere radici storiche. Analizzare i documenti storici, i registri di nascita e matrimonio, nonché condurre interviste con parenti anziani possono fornire ulteriori dettagli sulla genealogia della famiglia Abdullah. Inoltre, l'utilizzo di strumenti online e database genealogici potrebbe facilitare la ricerca e la ricostruzione dell'albero genealogico della famiglia Abdullah.
Chargement de la carte...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > abdalla
Il cognome "Abdalla" ha origine araba ed è diffuso soprattutto nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Deriva dal nome proprio "Abd Allah", che significa "servo di Allah" i...
cognomi > abdallah
Il cognome "Abdallah" ha origine araba ed è molto diffuso nei paesi di cultura musulmana. Deriva dall'arabo "Abd Allah", che significa "servo di Allah", indicando un legame con la...
cognomi > abdelal
Il cognome "Abdelal" è di origine araba e significa "servitore di Dio" o "adoratore di Dio". È un cognome comune tra le popolazioni di origine araba.
cognomi > abdelaziz
Il cognome "Abdelaziz" ha origini arabe ed è comunemente diffuso nei paesi del Nord Africa, come in Egitto, Tunisia e Algeria. Esso deriva dall'unione di due elementi: "Abdel", ch...
cognomi > abdeldayen
Il cognome "Abdeldayen" ha origine araba e potrebbe derivare da "Abd al-Dayyan", che significa "servitore del Compassivo" in arabo. Potrebbe essere un cognome comune nei paesi arab...
cognomi > abdelhamid
Il cognome "Abdelhamid" ha origine araba ed è composto da due elementi: "Abdel" che significa "servitore di" e "Hamid", che è un attributo divino che significa "lodevole" o "lode...
cognomi > abdella
Il cognome Abdella ha origini arabe ed è molto diffuso nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, come ad esempio in Egitto, Sudan, Libia e Marocco. Spesso indica l'appartenen...
cognomi > abdelmuti
Il cognome "Abdelmuti" ha origini arabe e potrebbe derivare dal nome proprio arabo "Abdel" che significa "servo di" seguito da "Muti", che potrebbe essere un nome proprio o un agge...
cognomi > abdelrahman
Il cognome "Abdelrahman" ha origine araba ed è composto da due parti: "Abd" che significa "servo di" e "Rahman" che significa "Misericordioso", uno dei 99 nomi di Allah nella trad...
cognomi > abdi
Il cognome "Abdi" ha origini arabe e significa "servo di Dio" o "servitore di Dio". È un cognome particolarmente diffuso nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa settentrionale.
cognomi > abdin
Il cognome "Abdin" ha origini arabe ed è spesso riscontrato in paesi come l'Egitto e altri paesi del Medio Oriente. Esso potrebbe derivare dal nome proprio "Abd", che significa "s...
cognomi > abdo
Il cognome "Abdo" è principalmente arabo. È derivato dal nome "Abdullah" o "Abdul", che significa "servatore di Dio" in arabo. "Abdo" è quindi un patronimico che indica l'appart...
cognomi > abdon
Il cognome "Abdon" ha origini ebraiche e arabe. In ebraico, "Abdon" significa "servo" o "adoratore", mentre in arabo significa "servitore" o "schlavo".È possibile che il cognome d...
cognomi > abdool
Il cognome "Abdool" ha origini arabe e musulmane ed è un derivato del nome "Abdul", che significa "servitore di Allah" in arabo. È comunemente utilizzato tra le comunità musulma...
cognomi > abdou
Il cognome "Abdou" ha origini arabe ed è spesso associato alle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Deriva dal nome proprio "Abdoullah" o "Abdallah", che significa "servit...